EGITTO. Imprenditrici connesse al mercato globale senza limiti

107

Secondo Women and Trade: The Role of Trade in Promoting Women’s Equality della Banca Mondiale e del World Trade Centre, primo rapporto a quantificare come le donne sono influenzate dal commercio, le donne imprenditrici affrontano impedimenti significativi quando si tratta di commercio e collegamento con altri mercati, come barriere commerciali più alte, difficoltà nel rispettare i requisiti normativi e procedurali, così come un accesso più povero alle informazioni e ai mercati a causa delle reti di distribuzione dominate dagli uomini.

Per superare queste sfide, l’International Islamic Trade Finance Corporation, membro dell’Islamic Development Bank Group, ha lanciato l’iniziativa SheTrades “Women in Global Trade” in Egitto, che è implementata dall’International Trade Center, Itc, nel quadro del programma Aid for Trade Initiative for Arab States, Aftias, riporta Egyptian Streets.

L’iniziativa lanciata in Egitto si baserà sulle esperienze e sulla rete del programma SheTrades dell’International Trade Center, che mira a collegare tre milioni di donne imprenditrici ai mercati entro il 2021.

Riflettendo il contesto sociale ed economico egiziano, dato che una su cinque aziende egiziane nel settore dell’artigianato è di proprietà di una donna, l’Itfc sostiene il lancio del progetto “She Trades” nella Repubblica Araba d’Egitto dopo il successo del lancio del programma “She Trades” nel Regno del Marocco, dato che questi programmi hanno dimostrato di essere fruttuosi nel sostenere le aziende di proprietà delle donne a perseguire opportunità di esportazione e a costruire la loro capacità di aggiungere valore ai loro prodotti.

Catalizzando una rete di imprenditrici egiziane, l’iniziativa Itfc lavora per costruire la capacità delle donne egiziane e aiutarle a cogliere i benefici del commercio nel settore dell’artigianato in particolare per un periodo di due anni, concentrandosi sull’aumento della partecipazione di 50 piccole e medie imprese di proprietà di donne egiziane nella catena del valore orientata all’esportazione.

Il progetto migliorerà le capacità delle piccole imprese guidate da donne attraverso corsi di formazione in produzione, imballaggio, logistica, informazioni commerciali, gestione della qualità, marketing e vendite per un settore specifico. Le medie, piccole e micro imprese selezionate beneficeranno anche delle migliori pratiche di esportazione e comunicheranno direttamente con i mercati di esportazione e gli acquirenti, il che è anche supportato dall’Autorità egiziana per lo sviluppo delle esportazioni nei servizi di informazione commerciale, sviluppo del mercato e gestione della qualità.

Il commercio gioca un ruolo sostanziale nell’espansione del ruolo delle donne nell’economia, diminuendo la disuguaglianza e i costi sull’economia globale.

SheTrades è presente in 25 paesi per sostenere le donne imprenditrici, incorporando 7 pilastri tra cui lo sviluppo delle capacità, l’accesso ai mercati, l’accesso ai servizi finanziari, e catalizzare una forte rete di donne imprenditrici a livello globale per aiutarle a scoprire nuove opportunità.

Maddalena Ingroia