EGITTO. Accanto ai geroglifici, si parla anche l’italiano

438

Roma è piena di obelischi egiziani, mute presenze che ricordano un fascino mai sopito per la terra dei faraoni. Ma anche l’Egitto, terra del fascino letterario e turistico, nella sua storia linguistica millenaria ha un certo sapore della lingua italiana. Colonizzato per la maggior parte della sua storia moderna, l’Egitto ha imparato a esprimersi con diverse lingue alla volta, e sebbene non tutte siano ufficiali, la maggior parte rimane in circolazione. Oggi domina comunque l’arabo ma indipendentemente da ciò, il repertorio linguistico egiziano è lungo e vasto.

Le lingue più antiche, come l’antico egiziano (antico, medio e tardo), sono servite come contributi fondamentali alla comunicazione antica. Alcune, come il copto, continuano a risuonare tra le popolazioni come un modo per rivendicare la religione e l’ascendenza. Tra gli impatti sociali e sentimentali, c’è ancora spazio per destreggiarsi anche con le lingue coloniali, inglese, francese turco e italiano, riporta Egyptian Streets.

Prima delle scoperte archeologiche del 1822 e della traduzione della Stele di Rosetta, l’antico Egitto era “muto e misterioso”, pieno di immagini incomprensibili al massimo. Poco dopo, scoperte le chiavi linguistiche, uscì una quantità scoraggiante di storia tradotta. Sebbene non sia stata la prima lingua egizia ad essere scoperta, l’antico egiziano è accreditato come la prima lingua scritta del paese. Iscrizioni precedenti, che consistevano per lo più in lapidi e nomi, sono state attestate prima del 3000 a.C., ma l’antico egiziano nella sua forma completa appare più tardi, nel 2600 a.C.

L’egiziano medio, o egiziano classico, è considerato discendente dell’antico egiziano; ne prende in prestito molte delle fonetiche e la maggior parte delle iscrizioni geroglifiche. Infatti, è la lingua più comunemente trovata nei templi e nelle tombe egiziane. Iniziò a circolare nel 2100 a.C. circa, e durò per diverse centinaia di anni dopo. La lingua cessò di esistere intorno al 1600 a.C., anche se l’uso del testo geroglifico continuò fino alla fine della storia dell’antico Egitto.

Mentre il medio egiziano veniva gradualmente eliminato, il tardo egiziano divenne la lingua nazionale dal 1600 a.C. al 600 a.C. circa. A differenza delle sue controparti precedenti, il tardo egiziano aveva una struttura sostanzialmente diversa. La grammatica e la sintassi furono riorganizzate, e anche se i segni distintivi della lingua rimasero i geroglifici, non furono usati nello stesso modo.

Il demotico è considerata la prima lingua semi-moderna dell’Egitto. Ha avuto origine direttamente dal tardo egiziano, apparendo intorno al 650 a.C. e durando fino al quinto secolo d.C. Il demotico non era popolare tra gli studiosi.

Il copto è considerato la fase finale della lingua egiziana. Apparve alla fine del primo secolo d.C. Il copto si sposò con gli egiziani per più di mille anni dopo. È la lingua liturgica della chiesa copta e, sebbene non sia molto parlata oggi in Egitto, gode di grande stima presso gli studiosi moderni e postmoderni.

Nell’ottavo secolo d.C., l’arabo aveva trovato la sua strada sul suolo egiziano e così iniziò l’arabizzazione egiziana. Era largamente usato nella regione sia dai musulmani che dai non musulmani, ed era considerato la lingua della burocrazia e dell’istruzione; gli intellettuali dell’epoca parlavano e scrivevano l’arabo tradizionale standard, e come Aleppo e Baghdad, il Cairo divenne presto una capitale per gli studiosi arabi, religiosi e non. Nel corso degli anni, gli egiziani hanno fatto proprio l’arabo; oggi, la maggior parte degli egiziani considera l’arabo la propria lingua madre.

Ben tre lingue sono le quelle coloniali in Egitto: inglese, francese e turco. Mentre il turco parlato si è estinto quasi del tutto, le frasi turche hanno trovato un posto nel vernacolo egiziano moderno, visti gli oltre 400 anni di influenza tra il dominio ottomano e la monarchia turca.

Allo stesso modo coloniale, sia il francese che l’inglese furono introdotti durante l’imperialismo francese e britannico. Proprio come il turco, il dialetto arabo egiziano è cresciuto intorno a parole e frasi introdotte dagli inglesi e dai francesi; da ascenseur e marche arrière, a menu e ok. L’italiano non è la prima lingua che si associa alla terra dei faraoni, ma qua e là rimangono piccoli cenni alla breve presenza italiana in Egitto. Vespa e vaso sono stati colloquializzati in fespa e vaza, con termini più coloriti come belyatcho che deriva dalla parola italiana pagliaccio; nonostante non sia rimasta a lungo in confronto ad altre nazioni coloniali, l’Italia ha lasciato il suo segno nella lingua quotidiana.

Maddalena Ingrao