RUSSIA. Pechino e Mosca “nemici-amici” sul Baikal

292

Quando la scorsa settimana un tribunale russo ha interrotto la costruzione di un impianto di imbottigliamento dell’acqua sulle rive del lago Baikal in Siberia, patrimonio mondiale dell’Unesco, si è parlato di una vittoria degli ambientalisti. Il Baikal è il lago di acqua dolce più grande del pianeta e la campagna contro l’impianto si era diffusa dalla Siberia fino a Mosca, motivata dai possibili rischi ambientali.

Il Baikal è il lago di acqua dolce più grande del pianeta e l’accanita indignazione pubblica che il progetto potrebbe causare danni irreversibili al lago Baikal è stato realizzato per mesi, diffondendosi dalla Siberia fino a Mosca. Una petizione online contro il progetto, iniziato a gennaio, ha raccolto più di un milione di firme e un account Instagram dedicato alla protesta ha attirato oltre 167.000 follower, riporta Scmp.

Il progetto da 21 milioni di dollari è di AquaSib, società russa di proprietà cinese, la Lake Baikal Water Industry di Daqing, città nella provincia cinese di Heilongjiang, a 1.430 km dal lago. Inoltre, secondo AquaSib, l’80% dell’acqua imbottigliata sarebbe stata esportata in paesi come la Cina e la Corea del Sud. Ufficialmente, le relazioni tra Cina e Russia non potrebbero essere migliori, in parte a causa del deterioramento delle relazioni di entrambe le nazioni con gli Stati Uniti, ma la percezione dell’uomo della strada non è così.

In vista di una visita di stato a Mosca nel 2017, il presidente cinese Xi Jinping disse che le relazioni tra i due partner strategici stanno vivendo il loro “momento migliore della storia”. L’anno scorso, l’Esercito di liberazione popolare cinese ha partecipato alle più grandi esercitazioni militari russe degli ultimi decenni; miliardi di dollari di fondi comuni di investimento e decine di progetti sono stati lanciati per costruire legami economici più stretti.

Nel corso di un decennio, gli investimenti cinesi in Russia sono aumentati di quasi nove volte, raggiungendo i 13,8 miliardi di dollari nel 2017, secondo i dati del ministero del Commercio cinese. Due terzi di tale importo sono stati destinati alle risorse naturali russe, coinvolgendo i settori minerario, forestale, della pesca e agricolo. Sul terreno, però, invece di favorire relazioni amichevoli, gli investimenti cinesi hanno alimentato risentimento e tensioni, soprattutto in Siberia e nell’Estremo Oriente russo, regione storicamente sensibile dal punto di vista emotivo per i residenti locali.

L’impianto di imbottigliamento è solo l’ultima goccia: negli ultimi anni, gli investimenti cinesi – considerati da molti locali come un’accaparramento della terra – hanno scatenato ondate di proteste.

La sua attività di disboscamento in espansione ha suscitato nell’opinione pubblica il timore che i cinesi stiano distruggendo le antiche foreste della Russia, il più grande fornitore cinese di legname. Centinaia di migliaia di ettari di terreni incolti che sono stati affittati a società cinesi per l’agricoltura, hanno dato luogo a campagne mediatiche “contro l’annessione di Pechino”. Gli investitori cinesi inoltre stanno comprando gli hotel sulle rive del lago Baikal, attrazione popolare, andando a finire sulla stessa linea di protesta.  

Poi c’è un enorme squilibrio demografico: solo 8,3 milioni di persone vivono nell’estremo oriente russo, secondo un censimento del 2010. Proprio a sud, tre province cinesi confinanti con la Russia, hanno 90 milioni di residenti.

Anna Lotti