Basic Osint: istruzioni per l’uso

125

ITALIA – Roma 27/5/13. Il corso Osint di AGC Communication è una full immersioni di 8 ore di analisi delle fonti aperte (sia tradizionali che che nuove – social media, rete internet). 

Il corso (orario dalle 0900 alle 1800 con pausa 1 hr per pranzo) si sviluppa nel seguente modo: una introduzione all’argomento, svolta in maniera frontale, volta allo scopo di illustrare la materia, terminata la quale si passa ad analoizzare i diversi strumenti informatici utili per effettuare una analisi delle fonti aperte sulla rete. 

Dopo di questo si passa ad analizzare una serie di case studies. In questa fase  i partecipanti saranno chiamati ad lavorare come operatori di una vera osint unit, chiamata poi a stilare un report finale.

Dopo aver formalizzato l’iscrizione, agli iscritti vengono forniti alcuni programmi open source e free per poter lavorare. Questi programmi devono essere scaricati ed installati  sui propri computer portatili (da portare con sé al corso) così da lavorare ognuno su una macchina conosciuta.

Il pagamento (costo 200 euro compresa iva) deve essere effettuato tramite bonifico bancario, nei giorni precedenti il corso. 

A ciascun partecipante a fine gironata verrà rilasciato un attestato di partecipazione ed un cd con tutto il materiale didattico usato nel corso stesso.  

L’appuntamento è per il prossimo 31 maggio.

Ulteriori informazioni di dettaglio possono essere trovate ai seguenti link

brochure OSINT

schemi generale e breve illustrazione dei corsi Osint.

 Inoltre tre teaser video sono sulla home page del nostro sito alla sezione video: osint basic course (in evidenza); business intelligence osint course; osint e monitoraggio fondamentalismo islamico.