FINLANDIA. Il Movimento Blu-Nero di estrema destra si prepara a tornare nel registro dei partiti finlandesi

58
Screenshot

Un gruppo politico apertamente fascista in Finlandia è pronto a rientrare nel registro ufficiale dei partiti del Paese, dopo aver raccolto il numero richiesto di tessere di sostenitori.

Il Sinimusta Liike, abbreviato in SML, Movimento Blu e Nero, fondato da ex membri del Partito Finlandese con forti idee etno-nazionaliste, ha presentato al Ministero della Giustizia 5.000 dichiarazioni verificate di sostegno. Il ministero ha confermato che il gruppo soddisfa ora i requisiti legali per registrarsi nuovamente come partito politico.

Come riportano HelsinkiTimes e Yle, Arto Jääskeläinen, capo dell’amministrazione elettorale del ministero, ha dichiarato a che il programma rivisto del gruppo è stato esaminato e ritenuto giuridicamente accettabile. “Il loro regolamento e il programma generale sono conformi alle attuali norme di legge. Le tessere degli aderenti al partito erano l’ultimo requisito”, ha affermato.

Il Movimento Blu-Nero è stato inizialmente registrato come partito politico nel giugno 2022, ma è stato cancellato dal registro nell’aprile 2023. La Corte suprema amministrativa ha stabilito che la piattaforma politica rivista dell’organizzazione era incompatibile con i diritti costituzionali e i principi democratici. Nonostante ciò, la legge finlandese consente alle parti escluse di presentare nuovamente domanda se soddisfano i criteri di registrazione.

Il gruppo è stato criticato per aver abbracciato apertamente immagini e retorica fascista. Prende in prestito i colori e i temi dal movimento Lapua, un gruppo nazionalista radicale attivo all’inizio del XX secolo.

Il Movimento Blu-Nero organizzava eventi pubblici in cui i partecipanti indossavano abiti neri, portavano bandiere finlandesi ed esponevano striscioni come “Il Primo Maggio è Bianco”.

Il suo recente ritorno all’attenzione pubblica è avvenuto in seguito a una manifestazione del 1° maggio a Tampere, dove circa 100 partecipanti hanno marciato attraverso il centro della città. L’evento ha scatenato controproteste e un massiccio intervento della polizia.

La precedente rimozione del movimento era dovuta alle modifiche apportate alla sua piattaforma dopo la sua approvazione iniziale, che avevano spinto un tribunale a stabilire che i suoi obiettivi violavano i diritti umani e i principi democratici. Ora, con un programma rivisto e una nuova procedura di registrazione completata, il gruppo sembra essere tornato alla ribalta.

L’ideologia fondamentale del movimento resta invariata e il suo ritorno alla politica ufficiale rischia di normalizzare le opinioni estremiste. Il Dipartimento di Giustizia ha affermato che se il gruppo dovesse modificare nuovamente il suo programma violando la legge, la sua registrazione potrebbe essere nuovamente rivista.

L’evento ha riacceso il dibattito sui meccanismi di regolamentazione dell’estremismo politico in Finlandia e sull’adeguatezza delle attuali leggi sulla sorveglianza.

Tommaso Dal Passo 

Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/