ARABIA SAUDITA. Riyadh mira a riprendere il controllo del mercato del petrolio

54

L’Arabia Saudita e i sette paesi OPEC+ triplicheranno la quantità extra di petrolio che entrerà sul mercato a giugno, come parte della nuova strategia del regno per fare pressione sui paesi che infrangono le quote e rafforzare la propria quota di mercato.

L’Arabia Saudita e altri sette paesi che hanno attuato tagli volontari alla produzione hanno concordato di aggiungere 411.000 barili al giorno (bpd) a giugno, ha affermato l’OPEC in una nota. La decisione è motivata dagli “attuali fondamentali favorevoli del mercato, tra cui i bassi livelli di scorte di petrolio”.

Gli analisti sottolineano che le misure aggressive dell’Arabia Saudita mirano a riprendere il controllo del mercato, ma i rischi di eccesso di offerta e di instabilità geopolitica continuano a esercitare pressione sulle quotazioni.

L’azione è rivolta a controllare dunque quei paesi che infrangono le regole, quelli che differenza dell’Arabia Saudita non sono riusciti a diversificare le voci di bilancio dello stato e che quindi ila vendita del petrolio pesa ancora il 90% sul bilancio pubblico come per esempio l’Iraq. Paese che non solo si trova tra i due fuochi di Iran e Stati Uniti ma che ogni anno deve fare i conti con i ladri di petrolio ma anche con le vendite “ombra” fuori dalle quote per poter proteggere l’economia e continuare a pagare gli stipendi dei ministeri. 

Tra questi paesi anche il Kazakistan tra quelli che produce di più degli obiettivi OPEC+. Il gruppo stabilisce obiettivi per mantenere l’equilibrio tra domanda e offerta nei mercati petroliferi.

La Russia a conoscenza dei piani di Riad di aumentare la produzione più rapidamente avrebbe preferito che il gruppo OPEC+ mantenesse un tasso di crescita della produzione più lento. Mosca potrebbe dover affrontare un ulteriore calo dei ricavi poiché i prezzi del petrolio potrebbero scendere sotto i 50 dollari al barile a causa degli aumenti della produzione OPEC+”, dice Reuters.

Maddalena Ingrao

Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/