SUDAFRICA. Nigeria, Ruanda, Malawi boicottano il forum economico africano

172

La Nigeria sta boicottando il vertice economico africano del World Economic Forum, a Città del Capo, intensificando uno scontro diplomatico dopo gli attentati effettuati contro gli stranieri nelle città sudafricane. Il ritiro del vicepresidente nigeriano Yemi Osinbajo dal World Economic Forum ha gettato un ombra sulle iniziative per incrementare il commercio intra-africano.

Almeno cinque persone a Johannesburg e a Pretoria sono state colpite, le aziende sudafricane Mtn e Shoprite hanno chiuso i negozi in Nigeria a seguito di attacchi di ritorsione.

Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha cercato di limitare le ricadute della violenza, che ha riacceso i ricordi di precedenti attacchi mortali contro gli stranieri che hanno visto anche rappresaglie sui commerci sudafricani all’estero. La polizia ha effettuato quasi 300 arresti, mentre la gente in tutto il continente protesta e la rabbia vola sui social media.

Non è chiaro cosa abbia innescato gli ultimi attacchi, soprattutto contro i negozi di proprietà dei migranti africani, ma la disoccupazione è elevata e molti sudafricani sono frustrati dalle limitate opportunità economiche, riporta Defence Web.

Centinaia di studentesse che protestavano contro la violenza contro le donne hanno cercato di prendere d’assalto un centro conferenze a Città del Capo. Sono state respinte dalla polizia che in seguito ha usato granate stordenti contro i manifestanti che innalzavano cartelli con la scritta “Le donne non sono oggetti sessuali” e hanno cantato “Vogliamo giustizia”.

Anche il presidente ruandese Paul Kagame e Peter Mutharika del Malawi si sono ritirati dalla conferenza, ma i loro governi non hanno fornito ragioni ufficiali per la mancata presentazione. Il Dipartimento per le Relazioni Internazionali e la Cooperazione del Sud Africa, commentando prima che la Nigeria annunciasse il ritiro di Osinbajo, ha detto che la partecipazione era “soddisfacente”.

L’immigrazione in Sudafrica dall’Africa e da alcune parti del sud-est asiatico si è ripresa all’inizio degli anni Novanta, stimolata dalla fine dell’apartheid e dal successivo boom economico. Negli ultimi anni, gli attacchi contro le imprese di proprietà straniera sono un evento regolare, poiché la frustrazione aumenta con l’aumento della disoccupazione, che attualmente si attesta intorno al 29%. Circa 60 persone sono state uccise in attacchi contro gli stranieri nel 2008 e altre sette nel 2015.

Maddalena Ingrao