Armi, la Cina difende le sue aziende

77

CINA – Pechino. La Cina non ci sta e dice no alle sanzioni imposte dagli USA in materia di armi cinesi. 

Le sanzioni sono state imposte contro le imprese cinesi con sede negli Stati Uniti che producono armi: «queste sanzioni non fanno bene al commercio internazionale» hanno detto dal Ministero del Commercio (MOC). Shen Danyang, un portavoce MOC, ha detto che la Cina si oppone fermamente alle sanzioni che sono state imposte alle imprese militari cinesi e agli individui in base alle norme nazionali negli Stati Uniti, sanzioni che per il MOC sono arbitrali e prive di prove.

Sono, sempre secondo il MOC, «Mosse unilaterali e non è la prima volta che accadono», mosse che non solo danneggiano le imprese cinesi, ma sono inquietanti per il commercio internazionale, ha detto Shen.

Il governo cinese chiede che gli Stati Uniti correggano le sue malefatte e chiedono di di creare un ambiente sano per  sani legami economici.

L’annuncio è arrivato dopo uno simile diramato lunedì scorso dal Ministero degli Affari Esteri, che ha chiesto agli Stati Uniti di abolire le sanzioni per le imprese cinesi e privati​​, tra cui una delle principali società cinesi della difesa militare. Poly Technologies Inc., una filiale della statale China Poly Group Corporation, che ha espresso la sua opposizione lunedì immediatamente dopo l’annuncio sulle sanzioni. E ha respinto le accuse che la società è stata coinvolta in attività in relazione alle armi proibite con paesi sotto sanzione dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.