Luanda, la seconda città più cara al mondo

105

Quanti si aspetterebbero di trovare nella classifica delle città più care al mondo Luanda, capitale dell’Angola? 

 

Non molti forse, eppure secondo lo studio sul costo della vita, condotto da Mercer Consulting che ha analizzato 214 città in tutto il mondo, citando New York come punto di riferimento ha classificato Luanda proprio al secondo posto. Il report stilato dall’azienda viene utilizzato dalle multinazionali che poi calcolano i rimborsi spese o i premi per le trasferte in base ai dati del rapporto. I risultati si basano su più di 200 fattoriindividuali compresi gli alloggio, trasporti, cibo, vestiti e divertimento. Quest’anno Luanda, la capitale dell’Angola il più grande produttore di petrolio, si è piazzato al secondo posto. L’Angola è diventata la terza più grande economia dell’Africa sub-sahariana e Sud Africa grazie al “boom del petrolio”. Le esportazioni dell’Angola provengono per il 95% dalla vendita di idrocarburi e il governo si attende una crescita del PIL del 12,8 per cento nel 2012. Secondo la relazione la spesa più costosa a Luanda è affittare immobili. Nonostante il costo medio mensile di un appartamento con con due camere da letto sia diminuito di 500 dollari rispetto allo scorso anno, rimane ancora incredibilmente alto a 6.500 dollari. L’inflazione al consumo in Angola supera l’11 per cento anno su anno, dati di marzo. Il paese secondo le proiezioni economicheè destinato a ricevere, più degli altri paesi, gli investimenti diretti in Africa sub-sahariana. I suoi principali investitori stranieri sono la Cina, il Portogallo, il Brasile e gli Stati Uniti.

 

La ripartizione

 

Affitto mensile, due camere da letto di lusso: $ 6.500

Tazza di caffè: 3,90 $

Un gallone di benzina: $ 2.38

Giornaliero quotidiano internazionale: $ 5,46

Fast food pasto: 19,94 $