CINA. Pechino abbandona il petrolio USA per quello russo

79
Screenshot

L’ambasciatore cinese in Russia, Zhang Hanhui, ha dichiarato che le autorità stanno pianificando di concordare un percorso per le forniture di gas russo alla Cina attraverso il gasdotto Power of Siberia 2 o sulle forniture di GNL: “L’approvvigionamento di gas dalla Federazione Russa attraverso il Kazakistan non è possibile perché esiste un solo gasdotto ed è sovraffollato. <…> Se trasportiamo il gas russo attraverso questa rotta, dovremo costruirne uno nuovo (gasdotto). È costoso. La parte russa lo sta studiando, ma non è realistico. In realtà, non è possibile. È più vicino: via Mongolia o GNL.” Secondo un rapporto dell’Amministrazione generale delle dogane della Repubblica Popolare Cinese, nel 2024 il volume delle forniture di GNL russo è aumentato del 3,3%, raggiungendo gli 8,3 milioni di tonnellate. Nello stesso tempo, il costo delle importazioni è diminuito del 3,5%, attestandosi a 4,99 miliardi di dollari.

In generale la Cina sta mostrando interesse nell’incrementare gli acquisti di petrolio, gas e carbone dalla Russia; Il ministro dell’Energia russo Sergei Tsivilev sta pianificando una visita a Pechino il 17 e 18 aprile, ha detto a Interfax il viceministro dell’Energia russo Roman Marshavin. “Gas, petrolio, carbone ed energia elettrica saranno discussi durante l’incontro. Ho incontrato l’ambasciatore cinese: sono state ricevute molte proposte per aumentare il volume d’affari commerciale. Vogliono aumentare il volume d’affari commerciale, vogliono aumentare gli acquisti di gas, petrolio e carbone”, ha detto Marshavin.

Anche se nel primo trimestre, la Cina ha ridotto le sue importazioni di petrolio russo del 14,7% su base annua, attestandosi a 24,315 milioni di tonnellate. Lo ha riferito l’Amministrazione generale delle dogane della Repubblica Popolare Cinese.

E se gli affari russi migliorano, peggiorano quelli statunitensi, le raffinerie cinesi hanno ridotto del 90% gli acquisti di greggio dagli Stati Uniti, importando ora volumi record di greggio canadese – scrive Bloomberg. Il 18 aprile Pechino ha completamente interrotto l’importazione di gas naturale liquefatto (GNL) dagli Stati Uniti a causa dell’escalation del conflitto commerciale con Washington, riporta il Financial Times.

Lucia Giannini

Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/