La Siria si spegne

92

CINA – Wuhana. 14/03/15. Le immagini satellitari pubblicate da ricercatori presso l’Università di Wuhana, Cina, hanno mostrato una diminuzione del 83% in quattro anni delle luci notturne visibili nel cielo siriano. In Siria, buio dopo l’oscurantismo politico e religioso.

La pubblicazione è del 12 marzo e lo studio è stato condotto in collaborazione con il gruppo #withSyria, associazione umanitaria e dei diritti umani, impegnati ad aiutare i civili nel mezzo di un conflitto che ha già fatto 220.000 morti dal marzo 2011. Xi Li, assistente professore presso l’Wuhana University in Cina, e ricercatore associato presso l’Università del Maryland negli Stati Uniti, ha condotto una ricerca basata su foto scattate di notte ogni sei mesi fino febbraio 2015. Questi mostrano il lento oscuramento dei principali insediamenti siriani, particolarmente colpiti dalla violenza dei bombardamenti e spostamenti di popolazione. «Le immagini satellitari forniscono i dati più affidabili che mostrano l’entità della devastazione in Siria», ha detto il professor Li Xi. Ha aggiunto che queste immagini aiutano «a capire il dolore e la paura sono la realtà quotidiana di civili in Siria».
Si può osservare che le luci notturne sfumano nelle grandi città di Aleppo e Damasco (anche se in misura minore per il secondo) e in linea Aleppo-Deir ez Zor, lungo la valle dell’Eufrate.
Le città di Aleppo e Idlib, soggette a intenso bombardamento a causa di sacche di ribellione hanno perso rispettivamente il 97% e il 96% della loro illuminazione notturna secondo lo studio. La regione di Raqqa roccaforte dell’organizzazione dello stato islamico è buia al 96%.
Sgusciate dall’esercito di Bashar al-Assad, Homs e Hama città ribelli sono state colpite e oscurate per l’87%. Derra suo fianco, la culla della rivoluzione ha perso il 74% del suo bagliore notturno. Le uniche città che fanno eccezione, quella di Damasco, la spina dorsale del regime siriano e Quneitra, vicino al confine con Israele, dove il 33% e il 47% delle luci sono scomparse. Frank Witmer, un professore di informatica presso la University of Alaska Anchorage negli Stati Uniti, dice di sì all’utilizzo della rilevazione della luce notturna per capire la situazione degli sfollati in zone di guerra, ma rimane cauto. «I ricercatori hanno a lungo usato l’immagine della luce di notte negli studi di urbanizzazione, la crescita della popolazione e l’altro. Il suo utilizzo nei conflitti di monitoraggio e di grande massa degli sfollati interni è, è vero, una tendenza relativamente nuova».
Il professor Witmer ha condotto le proprie ricerche sulle fluttuazioni di luce di notte durante il conflitto separatista in Cecenia e Georgia / Ossezia del Sud, nel 2011. Ha trovato che molti aspetti della guerra come le esplosioni e morti individuo non erano rilevabili, ma altri eventi come movimenti di rifugiati, i danni alla rete e il fuoco possono verificarsi. «La combinazione di diverse fonti di immagini satellitari con le relazioni, spesso parziali e di parte rilanciati dai media può contribuire a fornire un quadro più preciso della distribuzione spaziale e temporale di violenza, anche nella” nebbia di guerra », ha detto. Il professor Li Xi, che ha pubblicato lo studio in International Journal of Remote Sensing ( International Journal of Remote Sensing ), ha studiato fluttuante modelli di luce in quasi 160 paesi. Fonte Jeune Afrique.