
Circa la metà degli adolescenti negli Stati Uniti e in Giappone afferma di essere dipendente dal proprio smartphone. I ricercatori dell’University of Southern California, Walter Annenberg School for Communications and Journalism, hanno intervistato 1200 ragazzi giapponesi sul loro utilizzo dei dispositivi elettronici. I loro risultati sono stati confrontati con uno studio precedente sull’uso dei media digitali tra le famiglie del Nord America, riporta Voa.
Un rapporto del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite rileva che il 50% degli adolescenti americani e il 45% degli adolescenti giapponesi sono dipendenti dai loro telefoni cellulari. Il 61% dei genitori giapponesi ritiene che i loro figli siano dipendenti dai dispositivi; un dato che si collega al 59 per cento dei genitori americani che hanno partecipato alla stessa ricerca.
Inoltre, più di 1 su 3 genitori giapponesi ritengono di essere cresciuti in base ai dispositivi elettronici, rispetto a circa 1 su 4 dei genitori americani.
La maggioranza dei genitori giapponesi e americani ha detto che i loro figli adolescenti hanno usato troppo i dispositivi mobili. Ma solo il 17% degli adolescenti giapponesi è d’accordo con tale valutazione. Negli Stati Uniti, il 52% degli adolescenti ha dichiarato di spendere troppo tempo sui dispositivi mobili.
Circa 7 ragazzi americani su 10 hanno detto che sentivano la necessità di rispondere rapidamente ai messaggi, rispetto a circa la metà degli adolescenti giapponesi. In Giappone, il 38 per cento dei genitori e il 48 per cento degli adolescenti guarda e usa i loro dispositivi almeno una volta all’ora. Negli Stati Uniti, il 69% dei genitori e il 78% degli adolescenti dichiarano di usare i propri dispositivi ogni ora.
I dispositivi sono una causa di grande conflitto tra adolescenti e genitori sia negli Stati Uniti che in Giappone. Una famiglia su tre negli Stati Uniti ha detto di avere una discussione ogni giorno sull’uso dei dispositivi mobili; solo una su sei famiglie giapponesi afferma la stessa cosa.
Negli Stati Uniti, il 15 per cento dei genitori afferma che l’uso di dispositivi mobili da parte degli adolescenti peggiora le relazioni personali della famiglia. L’undici per cento degli adolescenti ritiene che l’uso di dispositivi mobili da parte dei genitori non sia positivo per la loro relazione.
Maddalena Ingroia