Turkmenistan: Ashgabat entra nelle ferrovie Trans-asiatiche

357

di Maddalena Ingroia TURKMENISTAN – Ashgabat 02/12/2016. Il Turkmenistan ha aderito all’accordo intergovernativo sulla rete ferroviaria Trans-Asiatica, parte dell’accordo intergovernativo Asian Highway Network, così come l’accordo intergovernativo sugli interporti e in precedenza aveva aderito alla convenzione internazionale sull’armonizzazione dei controlli delle merci alle frontiere.

Secondo quanto riporta il sito dell’Oil and Gas Complex, questa serie di accordi hanno lo scopo di armonizzare e semplificare il trasporto intermodale nella regione Asia-Pacifico, espandere il commercio internazionale, migliorare l’efficienza, ridurre il costo dei servizi di trasporto e logistica, soddisfare le esigenze dei paesi senza sbocco sul mare.

L’accordo intergovernativo sugli interporti è stato firmato il 7 novembre 2013, a Bangkok dai paesi membri della Commissione Economica e Sociale per l’Asia e il Pacifico dell’Onu; scopo dell’accordo è lo sviluppo dei paesi senza sbocco sul mare per abbassare i costi, ad esempio quelli della logistica, per mettere sul mercato i loro prodotti e servizi.

L’accordo intendo promuovere il riconoscimento internazionale degli interporti, facilitare gli investimenti nelle infrastrutture interportuali, migliorarne l’efficienza operativa e migliorare la sostenibilità ambientale dei trasporti, attraverso reti ferroviarie e le autostrade asiatica e trans-asiatiche; mentre la convenzione internazionale sull’armonizzazione dei controlli sulle merci alle frontiere intende agevolare il traffico internazionale grazie al coordinamento di procedure e metodi di controllo.