
La Turkish Aerospace Industries, TUSAŞ, sta cercando di ampliare i test di volo e di accelerare la produzione del prototipo del velivolo Kaan. L’azienda afferma di puntare ora a consegnare il primo velivolo all’Aeronautica Militare turca entro la fine del 2028.
Durante il Teknofest, in una intervista a TRT, l’amministratore delegato di TUSAŞ, Mustafa Demiroğlu, ha fornito un aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto. Secondo Demiroğlu, l’assemblaggio del secondo e del terzo prototipo è in corso, con quattro velivoli previsti in totale per la campagna di test: tre da utilizzare per le prove di volo e uno per i test a terra, riporta Defence News.
“Il secondo prototipo sarà completato all’inizio del prossimo anno e inizierà i test di volo”, ha dichiarato Demiroğlu. “Abbiamo ora attivato il postbruciatore sul primo velivolo. Siamo in attesa del suo terzo volo, forse ad agosto o prima di ottobre. Ma è ancora troppo presto per confermarlo.”
I prototipi del Kaan e il primo lotto di produzione iniziale, seppur di bassa produzione, saranno alimentati da un General Electric F110, un motore turbofan a reazione con postbruciatore. L’obiettivo è sostituire questo motore con uno turco entro il 2032.
Demiroğlu ha osservato che il secondo prototipo integrerà revisioni progettuali basate sulle esperienze maturate con il primo velivolo, tra cui la forma esterna e miglioramenti strutturali interni. “Il secondo prototipo avrà un aspetto leggermente diverso dall’esterno, in particolare intorno alle prese d’aria, ma le dimensioni complessive rimarranno invariate”, ha spiegato Demiroğlu. “Internamente, abbiamo ottimizzato il peso e il bilanciamento.”
Inizialmente TF-X, il programma Kaan è il progetto aerospaziale più ambizioso della Turchia. Progettato per sostituire la vecchia flotta di F-4E Phantom dell’Aeronautica Militare Turca e, in seguito, i suoi F-16, il Kaan è destinato a eguagliare le prestazioni e la capacità di sopravvivenza di altre piattaforme di quinta generazione.
Le caratteristiche principali del caccia includono una sezione radar ridotta, vani porta-armi interni, capacità di supercrociera e una suite avionica sviluppata internamente. Il primo prototipo del velivolo ha completato il suo volo inaugurale nel febbraio 2024. Attualmente, il Kaan è l’unico progetto di caccia in Europa a vantare un’etichetta di quinta generazione con un prototipo in volo.
Demiroğlu ha sottolineato che il Kaan verrà prodotto su larga scala per soddisfare prima le esigenze operative dell’Aeronautica Militare turca: ”Puntiamo a iniziare le consegne entro la fine del 2028″, ha affermato. “Il Kaan è un progetto nazionale che stiamo sviluppando con ingegneri e tecnici turchi, per la futura sicurezza e indipendenza del nostro Paese”, e poi quelle del mercato internazionale.
Tommaso Dal Passo
Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/