TURCHIA. Erdogan cancella la laurea del suo rivale alla presidenza e lo arresta

217
Screenshot

È stato arrestato questa mattina all’alba Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e principale antagonista alla presidenza di RecepTayyip Erdogan. L’accusa mossagli è in sostanza corruzione e collusione con il PKK. Ieri, l’Università di Istanbul aveva dichiarato di aver annullato il diploma di laurea del principale rivale politico di Tayyip Erdogan per irregolarità, in un duro colpo per l’opposizione pochi giorni prima che fosse pronta a sceglierlo come candidato presidenziale alle prossime elezioni.

Il sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu del principale partito di opposizione, il Cumhuriyet Halk Partisi, CHP, aveva dichiarato che la decisione dell’ateneo sul suo diploma, necessario per una corsa alla presidenza, era illegale e al di fuori della sua giurisdizione, riporta Reuters. Oggi ha definito il suo arresto un vero Colpo di Stato.

La mossa governativa dell’aresto e dell’annichilamento accademico di Imamoglu arriva nel mezzo di una crescente repressione legale delle figure dell’opposizione, in particolare, appunto Imamoglu, dopo le pesanti sconfitte alle amministrative dello scorso anno. Seguono numerose accuse contro il sindaco e la nomina di diversi fiduciari del governo a posizioni municipali detenute dall’opposizione. Sono starti oltre 100 gli arresti effettuati nella mattinata.

In una dichiarazione, l’università aveva affermato che 38 persone, tra cui Imamoglu, avevano trasferito le università nel 1990 al programma in lingua inglese della sua facoltà di management in modo irregolare. Dieci hanno avuto i loro trasferimenti annullati, ha affermato.

Le lauree e i diplomi delle altre 28 persone sono stati annullati per essere “nulli” e per “chiari errori” riguardanti i regolamenti dell’Yükseköğretim Kurulu, ente responsabile per l’Università, ha affermato la scuola, aggiungendo che avrebbe esaminato tutti i trasferimenti passati.

Imamoglu, sindaco per due mandati della città più grande della Turchia oltre che quella che fornisce al partito che la governa fondi elevati, ha detto in risposta: “I giorni in cui coloro che hanno preso questa decisione saranno ritenuti responsabili di fronte alla storia e alla giustizia sono vicini. La marcia del nostro popolo, che è stato privato di giustizia, legge e democrazia, non si fermerà”, ha affermato su X. Concetti poi ribaditi dopo il suo arresto.

La scorsa settimana, un avvocato di Imamoglu aveva detto che non c’erano irregolarità nel diploma del sindaco e che non si aspettava una sentenza “illegale” da parte dell’università. La scuola aveva precedentemente stabilito che il diploma era legale, aveva aggiunto l’avvocato.

Sia il CHP che il partito di opposizione IYI hanno criticato duramente la mossa: ”L’annullamento del diploma del signor Imamoglu va oltre l’eliminazione di un rivale politico”, ha detto il presidente dell’IYI Musavat Dervisoglu su X. L’arresto è stato condannato da tutti i partiti, tranne che l’AKP, ovviamente.

Il presidente del CHP Ozgur Ozel ha detto che la decisione era una “calunnia” e che il suo partito avrebbe nominato Imamoglu come candidato alla presidenza il 23 marzo.

Imamoglu, da tempo uno sfidante di Erdogan, ha intensificato le sue critiche al presidente e al suo governo negli ultimi mesi e ha presentato la sua candidatura per la presidenza alle prossime elezioni, previste per il 2028.

Se la decisione dell’università verrà confermata, Imamoglu non potrà candidarsi alla presidenza a causa della mancanza del requisito di possesso di una laurea universitaria per legge. Con l’arresto del candidato dell’Opposizione legale a Erdogan, il Sultano ha, per ora la strada libera, verso la ennesima rielezione.

Per evitare proteste a Istanbul, la prefettura ha proibito tutte le manifestazioni di piazza fino al 23 marzo,oltre bloccare l’accesso ai siti “antagoinisti” dell’AKP e aver chiuso alcune fermate della metropolitana. Vedremo nelle prossime ore se la piazza rispetterà il divieto.

Maddalena Ingroia 

Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/