TUNISIA – Tunisi 26/08/2016. La Tunisia ha iniziato a ricevere i primi elicotteri Bell Oh-58d Kiowa Warrior e Sikorsky UH-60 Black Hawk, da utilizzare nella lotta allo Stato Islamico.
Una immagine pubblicato sul sito forcesdz.com mostra i mezzi arrivati nel paese.
L’aeronautica tunisina ha quattro principali basi operative per elicotteri a Biserta-Sidi Ahmed, vicino costa mediterranea settentrionale del paese, Biserta-La Karouba sulla costa settentrionale; Sfax-El Maou sulla costa orientale, e Gafsa al suo interno. È probabile che l’immagine, pubblicata il 20 agosto, sia stata scattata in uno di questi luoghi. Ad oggi, la pagina in questione risulta off line. Stando a quanto riportato dal sito defense2517, l’esercito Usa sta dismettendo circa 340 elicotteri Kiowa Warrior nell’arco di tre anni, a seguito della decisione di utilizzare per la ricognizione armata gli Apache uniti agli Uav. La Croazia è stata la prima nazione ad acquisire 16 Kiowa a metà febbraio 2016.
Ai primi di maggio 2016, la Defense Security Cooperation Agency del Pentagono (Dsca) ha notificato al Congresso l’interesse all’acquisto da parte della Tunisia di 24 elicotteri. «Gli elicotteri miglioreranno la capacità della Tunisia di condurre operazioni di sicurezza delle frontiere e combattere contro i terroristi, di Al-Qaida nel Maghreb islamico, Stato Islamico in Iraq e il Levante in Libia, e Ansar al-Sharia» si legge nel comunicato Dsca. I mezzi dismessi inviati in Croazia e Tunisia provengono dal 1° Squadron, 17 ° Reggimento di Cavalleria a Fort Bragg, dell’esercito Usa che ad aprile hanno fatto l’ultimo volo in formazione sui cieli di Fort Bragg e Fayetteville (nella foto). Il sito Al Defaiya ci informa che la commessa per i 24 mezzi più le forniture necessarie ha un costo stimato è di 100,8 milioni di dollari. Questi elicotteri, si legge nel comunicato Dsca, serviranno ulteriormente a modernizzare le forze armate tunisine, aumentando la loro interoperabilità con le forze degli Stati Uniti e gli altri partner della coalizione.