TAIWAN. È ancora valido l’acquisto degli F16 Viper

507

Taiwan ha detto che il suo piano per comprare 66 caccia F-16V dagli Stati Uniti rimane operativo nonostante le voci che Washington abbia messo la vendita in soffitta, in attesa dei negoziati commerciali con Pechino. Una dichiarazione rilasciata dal ministero della Difesa dell’isola ha detto che una lettera di richiesta era stata inviata agli Stati Uniti e che le cose stavano procedendo come di consueto.

Stando a Scmp, dopo che la rivista Time ha riportato che l’Amministrazione Trump aveva messo la vendita degno aerei da parte, per far sì che le delegazioni degli Stati Uniti e della Cina lavorassero per appianare i dettagli finali del loro accordo commerciale.

Se l’accordo andasse avanti, sarebbe la prima volta dal 1992 in cui gli Stati Uniti vendono F-16 a Taiwan dando così un notevole impulso alle difese dell’isola, nonostante il reiterato rifiuto in questi anni di vendere a Taiwan nuovi jet da combattimento.

La nuova variante dell’F-16, il Viper – che può trasportare una vasta gamma di missili aria-aria a corto e medio raggio – è in grado di contrastare la minaccia di un attacco aereo da parte dei velivoli di quarta generazione della Cina come il Su-35 e il J-10.

Negli ultimi anni, gli Stati Uniti sono diventati più predisposti verso Taiwan; secondo gli esperti militari, l’aggiornamento del F16 Viper lo mette alla pari con i caccia americani di quinta generazione F-22 e F-35. Taipei aveva originariamente previsto di rafforzare le sue difese aeree con i caccia F-35, ma avendo gli Usa un enorme arretrato di produzione, anche se gli Stati Uniti avessero accettato un accordo, i jet non sarebbero stati pronti per almeno un decennio.

L’F-16V sarebbe più adatto a Taiwan grazie ai minori costi di manutenzione e ai 27 anni di esperienza nell’uso di aerei della serie F-16; Taiwan ha sviluppato un sistema completo per le riparazioni, la logistica e persino l’addestramento dei piloti. Nel 2016, il ministero della Difesa di Taiwan ha annunciato un programma da 110 miliardi di dollari taiwanesi per aggiornare la sua flotta esistente di 140 F-16 alla stessa specifica del F-16V, un lavoro che dovrebbe essere completato entro il 2022.

Mentre il prezzo dei 66 nuovi modelli è sconosciuto, i media taiwanesi lo valutano tra i 7,8 miliardi e gli 8 miliardi di dollari, e hanno detto che i jet saranno probabilmente pronti entro la fine del 2020.

Antonio Albanese