-2.1 C
Roma
martedì, Marzo 21, 2023
Tags #Libri

Tag: #Libri

LIBRI. Il filo rosso che lega la lotta alla Mafia in...

È innanzitutto un affresco del XX secolo raccontato attraverso le vicende di un uomo che si è trovato al centro di eventi che hanno...

LIBRI. Come sarebbe Napoli senza il Vesuvio?

«”Nessun luogo è senza genio” scriveva Servio nel IV secolo. Le persone hanno vissuto per millenni tenendone conto, hanno costruito ascoltando le sue indicazioni....

UNESCO. Con un libro sfidiamo la Pandemia

Correva l’anno 1995 quando si decise di dedicare una giornata di festa al libro, il 23 aprile di ogni anno. L’idea nacque in seno...

LIBRI. Socrate smonta ancora i luoghi comuni del Terzo Millennio

«Ai nostri tempi, la scuola era una cosa seria. I ragazzi non erano così svogliati e disinteressati, dai. E poi, non leggono: sono sempre...

LIBRI. Le guerra contro DAESH, errori e valutazioni

Il 5 luglio 2014 lo Stato Islamico ha dichiarato il suo Califfato che si estende su territori in Iraq e Siria. In risposta, l'Operazione...

LIBRI. La breccia storiografica tra passato e futuro

In sociologia una profezia che si autoavvera è una previsione che si realizza per il solo fatto di essere stata espressa. Predizione ed evento sono in un...

LIBRI. Sbarcati sulle coste del Lazio un gruppo di profughi: li...

«Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, saevae...

LIBRI. La Breccia e i 150 anni di Roma Capitale d’Italia

Alla fine sono usciti anche i bandi per la celebrazione del 150esimo della presa di Roma, o meglio della Breccia di Porta Pia, che...

LIBRI. Basta col buonismo! Basta col politicamente corretto!

Fin dalle prime parole, Daniele Poto non lascia adito a incertezze: «Stroncature. Un pamphlet contro il buonismo e la falsa igiene mentale del politicamente...

LIBRI. Stiamo correndo felici verso verso il Tecno-feudalesimo della Rete

Tre mesi or sono è uscito in Francia un testo interessante sugli sviluppi dell’economia politica nell’era digitale: in Techno-Feodalisme. Critique de l’économie numerique, Cedric...

Le più lette

Breaking News