La Svezia boccia la proposta europea di unione bancaria. Il ministro delle Finanze svedese, Anders Borg ha detto che l’economia più importante del Nord Europa non pagherà i debiti, mal gestiti degli altri paesi europei.
Lo ha riferito all’agenzia Bloomberg. Borg considera la struttura di unione bancaria proposta dall’Europa “irragionevole” in quanto il meccanismo di sostegno ai Paesi in difficoltà da parte della Banca centrale europea come automatico. Il timore degli svedesi è che sia solo la Banca Centrale Europea a decidere se una banca ha o no i requisiti per poter operare sui mercati. Elemento questo che disturba i piani della Svezia. Nei prossimi mesi, verranno fatte diverse proposte per una più forte unione fiscale e politica. Tuttavia, le discussioni intorno a rischio derivante per una maggiore integrazione zona euro divide gli animi all’interno dell’unione monetaria degli stati membri della UE.