
ISIS si sta riprendendo quote di web. Esattamente come le imprese acquistano quote societarie, ISIS e la sua rete di contatti stanno “conquistando” fette di web. L’espansione virtuale, in questi giorni, è stata evidente. Molti i canali aperti: ne abbiamo contatti 10 solo quelli per lupi solitari in lingua inglese, araba e tedesca. Alcuni canali nascono come “distribution” solo per postare link a canali telegram di ISIS di incitamento all’odio, quelli che spiegano come fabbricare bombe, e ancora per lupi solitari, pubblicazioni An Naba, Rumiyah, documenti, canali specializzati in traduzioni: in altre parole, tutto quello che serve per ridare vita ai broadcast ISIS. La comunicazione resta sempre il pallino dello Stato Islamico e la sua forza più imponente.
ISIS a nostro avviso si prepara a un nuovo attentato in grande stile, modello Barcellona in Europa. Almeno questo è quello che indica la sua comunicazione. A corredo di questo lancio di news abbiamo grafiche pro ISIS (nella foto), pro jihad, di esaltazione di al Baghdadi e dei jihadisti. Abbiamo anche il giubilo dei Munasserin, combattenti del web, per il successo della campagna contro i mondiali che si terranno in Russia che aveva come “testimonial”, suo malgrado, Lionel Messi. Altro trend di notizie è la promessa di ISIS di riprendersi l’Iraq. Ci sono lunghissimi post, solo testo, in cui ISIS decanta le lodi della conquista dell’Iraq del 2014 e dove auspica a breve una guerra civile tra sciiti e peshmerga, in cui la zona nord di Kirkuk sarà il cavallo di Troia per riprendersi l’aerea e arrivare fino a Erbil.
Dei peshmerga ISIS illustra tutto: punti deboli, conquiste fatte al fianco degli sciiti e la situazione attuale. ISIS seguirà le mosse dei peshmerga e degli sciiti, promette via social, per poi attaccare in quei luoghi a loro più consoni. L’idea è quella ricreare un Iraq infestato di battaglie e attacchi mirati di breve tempo e allo stesso tempo impedire al governo di governare insieme all’alleato Iran. Lo Stato Islamico, dunque, esiste, fa azioni e non ha alcuna intenzione di andarsene dall’Iraq.
Redazione
DAESH MATRIX è il secondo volume dedicato al fenomeno dello Stato Islamico.
È possibile acquistare il libro su Tabook.it