SERBIA. Belgrado avrà la sua metro targata PowerChina

88

La Serbia ha firmato un accordo da 720 milioni di euro con il gigante cinese delle costruzioni PowerChina per avviare la prima fase del progetto della metropolitana di Belgrado.

La metropolitana di Belgrado è stata spesso ostacolata dall’indecisione politica e dalle difficoltà di finanziamento. Nonostante gli sforzi passati, tra cui un memorandum d’intesa (MoU) del 2014 con la Francia e un accordo del 2019 con PowerChina, i progressi sono rimasti lenti, riporta BneIntellINews.

Il contratto con PowerChina, che copre il lotto 2 della prima fase del progetto, include lo sviluppo e l’esecuzione dei lavori, le attività preparatorie e l’approvvigionamento di macchine perforatrici per tunnel.

L’accordo è stato firmato dal ministro degli investimenti pubblici della Serbia Darko Glisic, dal vicesindaco facente funzione di Belgrado Radovan Kremic, dal direttore della metropolitana e dei treni di Belgrado Andreja Mladenovic e da Han Zhiping, rappresentante di PowerChina.

Glisic ha sottolineato l’urgenza del progetto, affermando: “Crediamo che questo progetto porterà davvero benefici a lungo termine non solo alla nostra città, ma anche all’intera Repubblica di Serbia”. Ha aggiunto che una volta operativa, la linea 1 collegherà aree cittadine distanti, riducendo i tempi di percorrenza tra Zeleznik e Mirijevo a poco più di 30 minuti.

La scadenza rivista per il completamento della prima linea della metropolitana è ora il 2030, due anni dopo il precedente obiettivo del 2028. Il governo ha stanziato 6,5 miliardi di dinari nel bilancio del 2025 per sostenere gli sforzi di costruzione.

A differenza di accordi precedenti, questo contratto è destinato a entrare in vigore immediatamente, con il finanziamento per il Lotto 2 proveniente direttamente dal bilancio della Serbia. I funzionari sperano che ciò acceleri i progressi del progetto, con un periodo di implementazione pianificato di 45 mesi, seguito da una fase di garanzia di due anni. Pechino mette ancora più piede nella “vita” dell’economia serba

Maddalena Ingrao

Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/