Samsung condivide con il mondo Sochi 2014

48

RUSSIA – Sochi 12/6/2013. Sono Nikita Kiukov, Tatiana Borodulina e Elitaveta Tuktamysteva i primi tre nomi resi pubblici dalla Samsung che prenderanno parte al progetto “Everyone’s Olimpic Game”.

La Samsung infatti ha preso seriamente il suo ruolo di sponsor, ed è intenzionata a rendere Sochi 2014 un evento memorabile. I tre campioni, rispettivamente medaglia d’oro a Vancouver 2010 per lo sci di fondo, campionessa di short track, e oro alle olimpiadi giovanili di Innsbruck 2012 per il pattinaggio di figura, hanno espresso entusiasmo per la partecipazione ad un’iniziativa così importante. La Borodulina in particolare è soddisfatta della possibilità offertale per trasmettere al mondo e ai giovani l’amore per lo sport, oltre che per la Russia, dove lei ha deciso di tornare proprio in occasione dei giochi. 

Il programma riguardante gli atleti è solo una parte del progetto ben più complesso portato avanti dalla Samsung. Obiettivo principale dello sponsor è rendere Sochi 2014 un evento mondiale non solo nell’ambito sportivo, ma anche della tecnologia e della comunicazione. In ogni paese sarà possibile ricevere sui propri dispositivi notizie in tempo reale su ciascun evento dei giochi, e tutti coloro che vi parteciperanno potranno condividere ogni esperienza grazie alla rete wireless più avanzata, di cui si è fatta carico la società sudcoreana, e tramite i diversi portali e blog dedicati all’evento. Gli stessi atleti potranno condividere con i loro fan e famigliari le emozioni della manifestazione, tramite la costituzione di una rete a loro dedicata. Gli organizzatori dei giochi si ritengono entusiasti dell’impegno della Samsung, in quanto esprime la volontà di rendere questo evento di importanza mondiale e condiviso da tutti, sia da chi vi assiste in prima persona, sia per chi ha a disposizione solo mezzi telematici. L’impegno della società rende quest’edizione dei Giochi Olimpici una manifestazione molto più socialmente accessibile rispetto a qualsiasi edizione precedente, con l’obiettivo di far crescere il numero dei fan sportivi nel mondo con la trasmissione di informazioni su tutti gli eventi delle Olimpiadi, aumentando lo spirito olimpico.