RUSSIA. Trump e Putin discuteranno del nuovo trattato sui missili a medio raggio

238

Il consigliere della Casa Bianca per la Sicurezza nazionale John Bolton ha ammesso di aver parlato di un possibile incontro tra il presidente Donald Trump e il suo omologo russo, Vladimir Putin, con il segretario del Consiglio di sicurezza russo, Nikolai Patrushev.

Bolton, riporta radio Echo Moskvy, ha detto che assieme a Patrushev, hanno discusso la possibilità di un vertice e ora il passo successivo è quello di presentare questa idea a Putin. Il consigliere statunitense per la sicurezza nazionale ha detto che il vertice potrebbe essere simile alla riunione di Helsinki di metà luglio tra Trump e Putin o che potrebbe svolgersi in un paese terzo dove potrebbero partecipare ad una riunione internazionale.

A questo proposito, il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov ha dichiarato che Mosca è pronta a partecipare a un vertice di alto livello, ma i cui preparativi non sono ancora iniziati. Bolton ha anche sottolineato che ha tenuto discussioni “molto intense” con Patrushev sul disarmo nucleare dopo che Trump, sabato scorso, aveva espresso il desiderio di ritirare gli Stati Uniti dal Trattato sulle forze nucleari a medio raggio firmato dai due paesi nel 1987.

«Il prossimo passo è che ci stiamo consultando con amici in Europa e in Asia. Avremo ulteriori consultazioni con la Russia. Questo ovviamente influisce sulle nostre discussioni su altre questioni strategiche», ha detto Bolton a Echo Moskvy.

Il diplomatico statunitense ha sottolineato che la posizione degli Stati Uniti è che solo due paesi non possono risolvere pienamente il problema, una chiara allusione alla Cina, ma anche all’Iran e al Pakistan, che – insieme a Israele e all’India – hanno anche missili a breve e medio raggio che violano l’Inf, anche se non hanno mai firmato il trattato e quindi tecnicamente non sono vincolati da esso.

Il Cremlino ha avvertito che se gli Usa si ritirano dal trattato di disarmo nucleare della Guerra Fredda renderanno il mondo “più pericoloso”, poiché ciò scatenerebbe una nuova corsa agli armamenti.

La questione è stata anche un argomento chiave di discussione tra Bolton e il ministro degli esteri russo Sergei Lavrov durante una cena di lavoro insieme alla lotta contro il terrorismo, la risoluzione dei conflitti in Siria, Ucraina, Afghanistan e penisola coreana, così come la situazione nel Caucaso, in Cina e altre questioni di interesse bilaterale o di importazione.

Putin di martedì si aspetta di ricevere una spiegazione da Bolton sul minacciato ritiro di Washington dall’INF, che – se dovesse emergere – costringerebbe la Russia ad adottare “misure” per garantire la propria sicurezza, ha detto il leader del Cremlino.

Per quanto riguarda il rinnovo del trattato di disarmo nucleare START III, Bolton ha ammesso che il governo degli Stati Uniti non ha ancora una posizione su questo tema, ma ha detto che c’è “ancora tempo” per svilupparne uno prima che il patto scada nel 2021.

Nei suoi colloqui con Patrushev, Bolton ha anche toccato la questione della presunta interferenza russa nelle elezioni americane del 2016, anche se il funzionario americano ha commentato che, a suo parere, lo sforzo di Mosca non ha avuto “alcun effetto” sull’esito del voto, anche se ha seminato “enorme diffidenza” della Russia negli Stati Uniti, che impedisce potenziali progressi in altri settori di interesse reciproco.

Anna Lotti