Mosca: la Moldavia sulla strada ucraina

93

RUSSIA – Mosca. 21/03/15. La Moldavia secondo Mosca sta prendendo la strada dell’Ucraina.

La pulizia dei giornalisti russi dalla Moldavia è «un’ulteriore conferma delle politiche discriminatorie di Chisinau contro i media russi ed è diventata divieto di scandaloso in ingresso nel territorio della Repubblica di Moldova, per un periodo di 5 anni» secondo il direttore di Rossiya Segodnya Dmitry Kiselev, ha detto ieri il Ministero degli Esteri Russia alla testata IA REGNUM .
Il ministero ha osservato che non vi è «alcuna giustificazione giuridica chiara e trasparente della decisione da parte delle autorità». E poi ha continuato: «In passato, direttamente all’arrivo a Chisinau è stato inviata un troupe di RS guidato da Alexander Balitsky diretto in Gagauzia per seguire le prossime elezioni». Nel luglio 2014 la Moldavia ha sospeso il canale broadcast “Russia 24”; Il primo gennaio questo divieto doveva terminare ma la trasmissione non è ripartita si legge nell’ articolo di IA REGNUM. La Moldovia ha deciso di fare la fine dell’Ucraina importando il metodo delle “sanzioni” contro i giornalisti russi. Tali misure restrittive possono essere considerate solo come una violazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali, che a suo modo interpretate da Chisinau che dichiara il suo impegno a favore dei valori democratici europei. «Ci aspettiamo che le violazioni flagranti della Repubblica di obblighi internazionali della Moldova al fine di garantire la libertà di parola riceveranno una corretta valutazione del Rappresentante OSCE per la libertà dei media Dunja Mijatovic e altre istituzioni multilaterali per i diritti umani», ha concluso il Ministro degli Esteri russi nella sua dichiarazione.
Ricordiamo, come riportato REGNUM IA , che le autorità moldave il 18 marzo, hanno annunciato il divieto di ingresso nella repubblica per Dmitry Kiselev, direttore RS, e Andrei Kondrashov, che presumibilmente intendeva visitare Chisinau per presentare il film Kondrashov, “Crimea. La strada di casa”. Gli autori del film dovevano apparire in video conferenza ma su pressione delle autorità l’evento è stato annullato. Lo stesso giorno, le autorità moldave hanno rifiutato l’ingresso nel paese al corrispondente di RTR Alexander Balitskaya, la troupe stava andando in Gaugazia per le elezioni del 22 marzo.