
Il ministro iraniano della Cultura e dell’Orientamento islamico Abbas Salehi e il ministro russo della Cultura Vladimir Medinsky hanno espresso la determinazione dei loro paesi ad ampliare le relazioni culturali bilaterali e la cooperazione.
Il ministro iraniano in visita in Russia ha incontrato il suo omologo russo la scorsa settimana dopo aver partecipato alla cerimonia inaugurale di un Forum culturale internazionale a San Pietroburgo.
Nel frattempo, esplorando i modi per rafforzare le relazioni bilaterali, le due parti hanno definito costruttiva l’interazione creatasi tra i due paesi, riporta Fars. Da parte sua, Salehi ha espresso un ringraziamento speciale al governo russo per aver organizzato la settimana culturale iraniana a Mosca, aggiungendo: «Speriamo che la settimana culturale russa si terrà in Iran il prossimo anno». Ha sottolineato che San Pietroburgo è una città che ha familiarità con la comunità culturale iraniana, aggiungendo: «Senza dubbio, l’Iran e la Russia godono di elevate capacità e potenzialità per ampliare le loro attività culturali».
Il Ministro della Cultura della Federazione Russa Vladimir Medinsky ha espresso un ringraziamento speciale al Salehi per la sua partecipazione al 7° Forum Culturale Internazionale di San Pietroburgo e ha dichiarato: «La Russia è pronta ad espandere i rapporti con la Repubblica Islamica dell’Iran». Il ministro della Cultura iraniano ha incontrato a San Pietroburgo un gruppo di iranologi russi e professori di lingua e letteratura persiana.
Alla fine di agosto, il vice ministro della difesa russo Alexander Fomin ha detto al suo omologo iraniano, il generale di brigata Qassemi Taqizadeh a Mosca, che il suo «paese è deciso ad ampliare la cooperazione in materia di difesa con l’Iran». Prima di allora, il capo di Stato Maggiore Generale Mohammad Hossein Baqeri e il vice ministro della Difesa russo Valery Gerasimov in un incontro a Teheran hanno discusso l’espansione della cooperazione reciproca, specialmente nei settori militare e della difesa.
L’espansione delle relazioni Iran-Russia si è svolta senza intoppi negli ultimi anni, poiché le due parti hanno mantenuto un’ampia gamma di legami nei settori dell’energia, delle ferrovie e dell’aviazione. L’Iran ha esportato quasi 300 milioni di dollari di merci non petrolifere verso la Russia durante l’anno iraniano passato (marzo 2017-2018).
I prodotti alimentari hanno rappresentato il 70% delle esportazioni verso il vicino settentrionale. Metallo, cemento, materiali chimici e minerali sono stati tra le altre merci esportate dall’Iran verso la Russia. Secondo quanto riferito, 14 camere iraniane hanno uffici in Russia. Negli ultimi anni, l’Iran e la Russia hanno avuto una vasta cooperazione in diversi settori, soprattutto in ambito politico ed economico.
Anna Lotti