La Grande Ruota Panoramica a Rimini: cabine chiuse e “gondola” vip

115

ITALIA – Rimini. Tutto pronto per la nuova stagione turistica nella provincia di Rimini, anche quest’anno tra le attrattive, la Grande Ruota Panoramica di Rimini.  Giovedì 21 marzo è iniziato il suo viaggio, da Rotterdam sono i tir che trasportavano i container con piloni, cabine, luci, casse, fili e tutto quanto serve per animare la Grande Ruota Panoramica. Finalmente, dopo aver affrontato la pioggia, la neve, le strade bloccate i primi bilichi sono stati appoggiati nel piazzale antistante il Club Nautico. Ed ora 25 operai sono impegnati nella fase di montaggio della ruota. 

 

Per “The Whell” è una scommessa ed una sfida da guinness: montare e allestire “La Ruota di Rimini” in appena 5 giorni. La messa in opera di una struttura che raggiungerà i 60 metri di altezza richiede impegno ed attenzione con scrupolose procedure di sicurezza.

La Grande Ruota Panoramica di Rimini rimarrà in piazzale Boscovich fino al prossimo 16 settembre e l’area lounge antistante, si potrà trasformare in una grande piazza per eventi e kermesse. Un luogo d’ncontro per i riminesi e per i tanti turisti che da Pasqua scenderanno in Riviera.

La Ruota di Rimini: numeri e curiosità

 

Luogo di provenienza Rotterdam (Olanda)

La Storia Realizzata nel 2000 è stata di scena a Parigi, Lione, Bonn, Berlino, Honk Hong.

Altezza 60 metri

Cabine 42

Caratteristiche Chiuse in stile liberty e dotate di cabina vip

Peso 360 tonnellate circa

Portata giornaliera 1600 persone al giorno circa

Costo del biglietto 8 euro adulti, 6 euro ridotti (bambini fino a 10 anni), disabili gratis

 

Convenzioni Italia in Miniatura 

(2 euro di sconto sul biglietto intero Adulto per la Ruota mostrando il biglietto di Italia in Miniatura);

Delfinario 

(1 euro di sconto sul biglietto intero Adulto per la Ruota mostrando il biglietto del Delfinario);