
Il Qatar, che ospita la più grande base militare americana in Medio Oriente, ha aperto la sua più grande base navale in mezzo alle tensioni in corso con l’Arabia Saudita, che attualmente tiene esercitazioni militari congiunte con le forze americane.
La base della guardia costiera di al-Daayen a Semaisima è stata inaugurata con una cerimonia cui hanno partecipato il primo ministro del Qatar Abdullah bin Nasser bin Khalifa Al Thani e il comandante delle forze navali statunitensi mediorientali contrammiraglio Jim Malloy. Il ministero degli Interni del Qatar ha detto in un tweet che la base, 640000 metri quadrati, mira a «facilitare il fissaggio di tutte le acque territoriali dello stato e dei posti di confine». La base comprende un «porto marittimo avanzato», strutture sanitarie e di formazione, uffici della protezione civile e sale operatorie.
Malloy, comandante della Quinta flotta statunitense con sede in Bahrein, ha detto che la nuova base ha rappresentato «una meravigliosa opportunità per noi di interfacciarci più fortemente con la guardia costiera del Qatar». Alla domanda se la base sarebbe stata usata contro l’Iran, Malloy ha detto che «la sicurezza marittima è il nostro obiettivo», riporta Press Tv.
Il mese scorso, l’aviazione americana ha dispiegato i suoi caccia F-22 Raptor alla sua base militare in Qatar tra le tensioni nella regione strategica dopo le tensioni tra Washington e Teheran e l’abbattimento da parte dell’Iran di un drone spia americano vicino allo Stretto di Hormuz.
La cerimonia del 14 luglio ha visto anche il varo di una nuova flotta, tra cui i tipi Hercules 150 – che sono lunghi 48 metri e possono rimanere in mare sei giorni senza rifornimento – e gli Hercules 75, che sono lunghi 24 metri. L’inaugurazione della base avviene mentre Doha e una coalizione di stati arabi guidata da Riyadh si confrontano pesantemente.
Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein ed Egitto hanno interrotto i legami diplomatici con il Qatar il 5 giugno 2017, dopo aver accusato ufficialmente il paese di «sponsorizzare il terrorismo»; Doha nega l’accusa. Nonostante fungano da mediatore tra il Qatar e il quartetto, gli Stati Uniti sembrano beneficiare da una simile spaccatura.
Nella stessa giornata, le forze saudite e l’esercito degli Stati Uniti hanno iniziato un’esercitazione militare presso il centro di esercitazione principale della King Khaled Military City, nella regione settentrionale del Regno. Il generale Saleh bin Ahmed al-Zahrani ha elogiato la partecipazione delle forze statunitensi all’esercitazione Commander 2019.
Maddalena Ingrao