Le relazioni russo-polacco hanno raggiunto il punto basso negli ultimi anni: i due paesi hanno avuto difficoltà nella gestione della sicurezza energetica, hanno avuto contrasti per l’accumulo militare della Nato ai confini della Russia, o la costruzione di uno scudo di difesa missilistica sul territorio polacco che la Russia ritiene possa sfidare la stabilità strategica globale.
Dopo il crollo dell’Unione Sovietica, le relazioni tra i due paesi erano tese. Alla Russia non piacevano le aspirazioni della Polonia ad aderire alla Nato e poi alla Ue, perché avevano perso il controllo su questa parte d’Europa. La Polonia, ad esempio, chiese alla Russia di riconoscere il massacro di Katyń, cosa che Mosca ha fatto, ma quei colloqui non hanno certo facilitato le relazioni. Che oggi stanno raggiungendo nuovi picchi di tensione.
Grzegorz Schetyna, ex ministro degli Esteri polacco e leader del partito di opposizione della Piattaforma Civica, si è impegnato a fare uno sforzo per migliorare le gelide relazioni russo-polacche, affermando che normali rapporti tra Varsavia e Mosca sarebbero vantaggiose per le imprese polacche e per il settore turistico, ha riferito la rivista Do Rzeczy.
Schetyna ha fatto queste osservazioni a Elblag, una città nel nord della Polonia non lontano dal confine con l’exclave russa di Kaliningrad, che ha visitato per sottolineare il suo sostegno al candidato sindaco del suo partito.
Il politico polacco ha accusato il partito Legge e Giustizia di bloccare la cooperazione transfrontaliera con la Russia: «Perché si preoccupano così tanto di avere imprenditori, imprese, turisti, persone che lavorano normalmente, grazie ad una frontiera che sia aperta e che sia più facile comunicare?» si è chiesto Schetyna, riporta Sputnik. Messaggio più stringato, ma sembrate nella stessa direzione politica è stato poi postato su Twitter.
Schetyna ha anche promesso che se Piattaforma civica salirà al potere, farà in modo di ripristinare le relazioni di buon vicinato con Mosca. «Voglio dire molto chiaramente che se un rappresentante della nostra coalizione, piattaforma civica, sale al vertice del ministero degli Esteri, ripristineremo il piccolo movimento transfrontaliero e torneremo alle normali relazioni di buon vicinato tra Polonia e Russia. Questo fatto è semplicemente necessario», ha detto l’ex ministro.
Graziella Giangiulio