PERU’ – Lima 13/02/2016. I candidati presidenziali Keiko Fujimori , César Acuña, Alejandro Toledo, e Miguel Hilario non hanno partecipato il 12 febbraio al primo dibattito per le elezioni peruviane del prossimo 10 aprile.
Il dibattito si è tenuto, ricorda El Tiempo, presso l’auditorium della Biblioteca Nazionale ed è stato organizzato dal Colegio de Periodistas del Perú (Cpp) e dal Colegio de Abogados de Lima; al dibattito hanno partecipato solo cinque altri candidati.
Il presidente del Cpp, Max Obregon, ha definito l’assenza dei candidati e ha detto «un affronto per i peruviani che vogliono essere informati».
Nel corso del dibattito, che avrà una seconda giornata il 13 febbraio con la presenza di altri candidati, i cinque presenti hanno discusso dei problemi dei media, dell’educazione, della cultura e della certezza del diritto.
Nel secondo dibattito, l’ex presidente Alan García ha già annunciato che non sarà presente, mentre Gregorio Santos ha chiesto di partecipare in collegamento video dalla prigione di Lima dove è detenuto.
Santos, che era governatore della regione settentrionale di Cajamarca, può partecipare alle elezioni perché il suo caso non è ancora in giudizio.
Gli ultimi sondaggi indicano che Keiko Fujimori, figlia dell’ex presidente Alberto Fujimori in carcere, resta in cima alle preferenze con il 34 per cento, seguita dall’economista Julio Guzmán ex viceministro, col 14 per cento e dall’uomo d’affari César Acuña, col 12,6 per cento.