Per Jiabao, l’Eurasia è zona dal grande futuro

81

Il premier cinese Wen Jiabao, durante il suo intervento alla seconda edizione dell’Expo internazionale Cina-Eurasia svoltasi a Urumqui, ha chiesto alle nazioni euroasiatiche di mantenere la loro stabilità e di aprire i loro mercati per promuovere lo sviluppo reciproco.

«L’Eurasia è una delle regioni mondiali più promettenti dal punto di vista degli investimenti e dei consumi» ha ricordato il premier cinese nella capitale della regione autonoma figura dello Xinjiang «Più si riescono ad aprire i mercati l’uno all’altro e contiamo l’uno sull’altro tanto più si potranno sviluppare rapporti stabili e duraturi di collaborazione». I settori di collaborazione individuati sono quelli delle dogane, controlli di qualità, e-commerce, trasporto e transito delle merci, certificazioni standard e diritti di proprietà intellettuale, regolazione e facilitazione dei flussi di lavoratori, di mnerci e di capitali, oltre che di tecnologia; il vero nemico per Jiabao è il protezionismo figlio di periodi di instabilità e di insicurezza. L’expo ha lo scopo di rafforzare l’interscambio e la cooperazione tra l’Asia centrale quella occidentale e meridionale. Secondo fonti degli organizzatori, la prima edizione dell’expo eurasiatica, precedentemente era la fiera internazionale di Urmqui, ha visto la stipula di contratto per un valore di 185 miliardi di yuan (29,14 milioni di dollari)  e di 5,5 miliardi di dollari in contratti con l’estero.