L’ONU chiede a Manama di non limitare le libertà

285

SVIZZERA – Ginevra 23/0672016. L’Ufficio per i diritti umani del Commissario delle Nazioni Unite ha chiesto alle autorità del Bahrein per ridurre la “pressione” contro gli attivisti e i membri della società civile, arrestati o privati ​​della loro cittadinanza negli ultimi mesi.

Il governo di Manama ha arrestato e ha imposto il divieto di viaggio ad importanti attivisti per i diritti umani, ritirato la cittadinanza di almeno 250 persone e sciolto diverse organizzazioni, tra cui il principale gruppo di opposizione nel paese. Tutte queste manovre sono contrarie alla libertà di espressione e di associazione e il diritto alla nazionalità, ribadisce l’Onu. Il diritto alla nazionalità è sancito nella dichiarazione universale dei diritti umani e può essere rimosso solo quando vi è un “legittimo” scopo e l’interessato può presentare ricorso contro la decisione, quindi il ritiro della nazionalità a 250 persone è ingiustificabile. L’ultimo caso è stato il 20 giugno, quando le autorità hanno deciso di ritirare la nazionalità alla sceicco sciita Isa Ahmed Qasim, leader spirituale del principale gruppo di opposizione, accusandolo di incoraggiare l’estremismo e di danneggiare l’unità del paese.