
La camera alta del Nepal accetta di ridisegnare la mappa ufficiale dello stato, compreso il territorio rivendicato dall’India. Il Nepal ha a lungo rivendicato le aree di Limpiyadhura, Kalapani e Lipu Lekh in conformità con un trattato Sugauli del 1816 con il Raj britannico. La camera alta del parlamento nepalese ha firmato una proposta di emendamento costituzionale che cambierebbe la mappa politica della nazione per includere il territorio strategicamente importante rivendicato anche dall’India, riporta Lbc News.
Già approvato dalla camera bassa, l’emendamento proposto deve ancora essere firmato dal presidente prima di diventare ufficiale. La mappa proposta è stata fortemente criticata dall’India e le relazioni tra i vicini dell’Asia meridionale si sono incrinate, e un emendamento costituzionale formale potrebbe mettere ulteriormente a dura prova i legami tra i due paesi.
Il governo del premier Khadga Prasad Oli ha spinto per l’emendamento e ha un ampio sostegno pubblico. Il Nepal ha a lungo rivendicato le aree di Limpiyadhura, Kalapani e Lipu Lekh in conformità con un trattato Sugauli del 1816 con il Raj britannico, anche se le aree sono rimaste sotto il controllo delle truppe indiane dopo che l’India ha combattuto una guerra con la Cina nel 1962.
L’India non riconosce le rivendicazioni del Nepal e dice che si dovrebbero tenere colloqui su eventuali questioni di confine ancora in sospeso. La disputa sui confini tra i due Paesi si è nuovamente accesa il mese scorso quando l’India ha aperto una strada di collegamento himalayano attraverso una delle regioni contese che si trova ad un incrocio strategico con il Tibet e la Cina.
La strada di 50 miglia, inaugurata dal ministro della Difesa indiano Rajnath Singh, taglia il passo himalayano Lipu Lekh, considerato una delle rotte commerciali più brevi e praticabili tra India e Cina.
Il Nepal ha ferocemente contestato l’inaugurazione della strada, considerandola un’incursione e un esempio lampante di ingerenza e sopraffazione da parte del suo vicino molto più grande.
Graziella Giangiulio