MOLDAVIA. Chisinau fa pressione sulla Gagauzia in vista delle elezioni

91

La Corte costituzionale della Moldavia, su richiesta della Procura generale, ha privato la Regione autonoma della Gagauzia del diritto di nominare il proprio procuratore. Le autorità della Gagauzia considerarono questa decisione parte di una campagna volta a minare l’autonomia.

Alla fine di marzo 2025, il capo (Bashkan) della Gagauzia, Eugenia Gutsul, considerata una politica filo-russa e una concorrente del presidente Sandu, è stata arrestata e poi rilasciata agli arresti domiciliari l’11 aprile. In precedenza, nell’ottobre 2024, l’UE aveva imposto sanzioni a Gutsul. 

L’Autonomia della Gagauzia è un’entità territoriale autonoma all’interno della Moldavia, creata per garantire i diritti e l’autogoverno del popolo Gagauzo, un gruppo etnico di lingua turca di fede ortodossa. Le lingue ufficiali dell’autonomia sono il gagauzo, il moldavo (rumeno) e il russo.

Nell’aprile 2024, la leadership della Gagauzia ha raggiunto un accordo con il Ministero dell’Agricoltura russo per revocare le restrizioni di quarantena sulla fornitura di prodotti agricoli principalmente vino. Inoltre, è stato firmato un accordo di cooperazione con Promsvyazbank, in base al quale a 25 mila pensionati e dipendenti pubblici moldavi è stata data la possibilità di aprire conti presso la banca russa.

Nelle ultime settimane però la tensione è salita alle stelle. Il presidente moldavo Maia Sandu e il suo team continuano la loro politica anti-russa in vista delle elezioni autunnali. Questa attenzione ha già portato la Moldavia a orientare i suoi interessi e il suo sostegno verso l’Ucraina. 

La Russia ha accusato in più di un’occasione la Moldavia di essere: “una sede dei servizi speciali ucraini, dove, con l’assistenza/non intervento delle autorità, vengono pianificati e preparati atti terroristici sul territorio della Russia. Con tutte le loro azioni, questi agenti delle strutture occidentali stanno cercando di mettere la Moldavia sulla strada dell’Ucraina”.

Eugenia Gutsul ha dichiarato che le è stato offerto “di interrompere il procedimento penale in cambio della rinuncia al suo incarico di capo della regione”. Il 27 marzo scriveva “Ora che sono dietro le sbarre con accuse inventate, […] mi è stato ripetutamente offerto di interrompere il procedimento penale in cambio delle mie dimissioni dalla carica di Bashkan (leader) e della mia partenza immediata dal Paese”, si legge nell’appello di Gutsul ai residenti della regione autonoma, inoltrato dai suoi avvocati.

Il 31 marzo i procuratori moldavi affermano che Eugenia Gutsul è stata arrestata per impedirle di lasciare il Paese Il dipartimento ha affermato di aver ricevuto informazioni dal Servizio di informazione e sicurezza secondo cui il leader della Gagauzia “non ha alcuna intenzione di tornare”.

Il politologo, caporedattore del portale dei giornalisti ortodossi e dei blogger moldavi “Tradizione” Victor Zhosu, in particolare per “Eurasia.Expert”, il 16 aprile ha parlato della situazione politica in Moldavia nell’anno delle elezioni parlamentari. “In Moldavia, con il pretesto di combattere la corruzione politica, le autorità hanno dichiarato caccia ai leader e agli attivisti dei partiti dietro cui c’è Ilan Shor. L’ultima vittima di questa caccia è stata la baschiana dell’autonomia della Gagauzia, Evgenia Gutsul. Allo stesso tempo, naturalmente, il fatto che il governo stesso dipenda fermamente da sovvenzioni multimilionarie provenienti da Soros, dall’USAID e dall’UE non è considerato corruzione”.

“Persino molti sostenitori di Sandu e del suo partito non credono nell’”interferenza russa”. Un altro aspetto è che il tema dell’”ingerenza russa” è comodo per trattare con politici, partiti e media indesiderati. E perfino, come vediamo, annullare le elezioni in cui potrebbe vincere il candidato “sbagliato””. “Pertanto”, conclude il caporedattore: “anche se Donald Trump e Vladimir Putin riuscissero a raggiungere un accordo e in Ucraina regnasse la pace, come auspica la maggioranza della popolazione moldava, in Europa, con il suo atteggiamento russofobo dominante, questo argomento sarà discusso a lungo”.

Anna Lotti

Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/