Commercio estero mauritano 2013

60

MAURITANIA – Nouakchott 01/03/2014. Gli scambi commerciali tra la Mauritania e il resto dell’Africa nel quarto trimestre del 2013 hanno rappresentato il 7,6% del commercio totale del paese, secondo una nota economica dell’Ufficio nazionale di statistica del paese (Ons).

Una percentuale molto piccola, che illustra anche la modestia del commercio intra-africano, a livello globale, riporta l’agenzia Pana. I partner commerciali della Mauritania in Africa sono il Regno del Marocco (24,7%), la Costa d’Avorio (19,7%), la Nigeria (12,8%) e il Senegal (10%). Questi quattro paesi rappresentano il 67% del commercio con il continente africano. Nel periodo in esame, il commercio estero mauritano è stato pari a un miliardo di euro, in calo del 40,2% rispetto al trimestre precedente e in caldo del 3,8% rispetto al quarto trimestre del 2012. Il commercio estero è essenzialmente orientato verso l’Europa (38,7%), in particolare Francia (26,9%), Svizzera (15%), Germania (10,7%), Spagna (6,5%) e Italia (4,5%). L’Asia è il secondo partner commerciale della Mauritania, assorbendo il 31,9% del commercio estero: Cina e Giappone rappresentano rispettivamente l’82,6% e del 9,6%; mentre il Medio Oriente prende il 15,6 %.