Marseille-Provence capitale europea della cultura per il 2013

112

FRANCIA – Parigi. Gli scorsi 12 e 13 gennaio il presidente della Commissione Europea Barroso, ha presenziato alla cerimonia d’apertura di “Marseille-Provence 2013 capitale europea della cultura”, tenutasi presso il Museo della Civilizzazione dell’Europa e del Mediterraneo.

Avrà quindi inizio un programma culturale annuale, dal quale ci si attende scaturisca un incremento di visitatori nella regione provenienti da tutta Europa, sostenuto dall’apertura di un esibizione di arte contemporanea ad Aix-en-Provence, una celebrazione pubblica a Marsiglia, una caccia al tesoro nella regione, nonché una cerimonia di fuochi d’artificio ad Arles per concludere il fine settimana inaugurale.

La capitale europea della cultura è una delle più celebri iniziative di settore dell’Unione. Il suo obiettivo è quello di celebrare la ricchezza e la diversità del patrimonio europeo, promuovendo al contempo il dialogo interculturale. L’iniziativa è evidentemente un’opportunità per incoraggiare il turismo, l’occupazione e la crescita, plasmando l’immagine delle città interessate. Una capitale che sappia inglobare la cultura nella sua strategia di sviluppo a lungo termine, può infatti ottenere vantaggi significativi in termini economico sociali. Si stima che. in media, un’iniziativa di questo tipo veicoli un incremento del 12% del flusso turistico, con significativi sviluppi sul commercio al dettaglio, nel settore alberghiero, nella ristorazione, nonché nella costruzione di infrastrutture capaci di veicolare l’immagine internazionale della città. Dal 2010 inoltre, ogni capitale europea della cultura, riceve un premio di circa 1,5 milioni di euro, ai quali aggiungere i contributi provenienti dal fondo europeo di sviluppo regionale destinati al finanziamento dell’iniziativa.