MAROCCO. Conclave dell’antiterrorismo africano ad Agadir

32

La quarta edizione della riunione ad alto livello dei responsabili delle agenzie antiterrorismo e di sicurezza in Africa, la “Piattaforma di Marrakech”, si è aperta martedì ad Agadir, sotto la co-presidenza del Regno del Marocco e dell’Ufficio delle Nazioni Unite per l’antiterrorismo (UNOCT).

Questo evento di due giorni è caratterizzato dalla partecipazione di circa quaranta servizi di intelligence e di sicurezza africani, nonché di una trentina di delegazioni provenienti da Medio Oriente, Europa, Americhe e Asia, in qualità di osservatori.

A questa riunione ad alto livello prendono parte anche rappresentanti delle istituzioni regionali delle Nazioni Unite. 

In un contesto di sicurezza caratterizzato dalla persistenza e dall’evoluzione delle minacce terroristiche nel continente, questo incontro si inserisce nel solco delle precedenti edizioni tenutesi a Marrakech (2022), Tangeri (2023) e Fez (2024).

L’interesse dimostrato per questa edizione della “Piattaforma di Marrakech”, sia dai Paesi africani che dai partner internazionali, ne riafferma il ruolo centrale.

La Piattaforma conferma così il suo status di evento essenziale per promuovere lo scambio di competenze, consolidare la cooperazione regionale e identificare le priorità di rafforzamento delle capacità nella lotta al terrorismo in Africa.

Lanciata nel 2022, la “Piattaforma di Marrakech” è un’iniziativa congiunta tra Marocco e UNOCT volta a fornire ai responsabili delle agenzie antiterrorismo e di sicurezza in Africa uno spazio di scambio e valutazione delle minacce terroristiche, delle strategie, delle sfide e degli approcci volti a rafforzare la cooperazione regionale nella lotta al terrorismo, nonché le esigenze di sviluppo delle capacità per la resilienza.

Redazione

Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/