MAROCCO. Bogotà appoggia Rabat sul Sahara occidentale

464

Come altri paesi latinoamericani, la Colombia ha rinnovato il suo impegno per l’amicizia con il Marocco e la “posizione” del Marocco sul Sahara occidentale. Parlando a Rabat in una conferenza stampa congiunta con il ministro degli Affari esteri colombiano Carlos Holmes Trujillo, il ministro marocchino Nasser Bourita ha esaltato il “significato storico” e il peso diplomatico del sostegno della Colombia alla posizione del Marocco nel Sahara occidentale.

Come riporta Morocco World News, Bourita, che ha parlato in termini positivi  dell'”amicizia infallibile” e del “partenariato affidabile” che lega le due nazioni, ha suggerito che le loro relazioni bilaterali stanno vivendo un momento particolarmente positivo sostenuto da un “dialogo politico costruttivo”. Bourita ha presentato la crescente amicizia come una strada a doppio senso, un incrocio di impegni convenienti e genuini in cui entrambe le parti portano avanti la propria agenda rimanendo saldamente fedeli alle preoccupazioni più vitali dell’altra parte.

«Il Marocco può essere l’amico più affidabile della Colombia in Africa e nel mondo arabo (…) il Regno vuole contare sulla Colombia come partner affidabile in America Latina», ha detto Bourita.

Trujilo, che di recente si è recato in Marocco, è venuto a rivolgere al re Mohammed VI un messaggio del Presidente colombiano Ivan Duque, riporta Map, che però non da dettagli sul contenuto del messaggio.

«A giudicare dalle successive osservazioni di Bourita, tuttavia, il messaggio aveva a che fare con la disponibilità del paese latinoamericano a consolidare la crescente amicizia con il Marocco», riporta Morocco World News. Mentre la Colombia si impegna ad accompagnare gli sforzi del Marocco verso una soluzione politicamente negoziata, Rabat promette di «sostenere le azioni del presidente Duque per la pace e la stabilità».

Bourita ha spiegato che la visita di Trujilo a Rabat coincide con il 40° anniversario della creazione di legami diplomatici tra Rabat e Bogotà. La commemorazione, ha detto, è stata un’ulteriore occasione per sottolineare «l’importanza di dare un nuovo slancio alle relazioni bilaterali (…) Siamo paesi che la pensano allo stesso modo su una varietà di questioni, e spero che l’esito e le decisioni cui siamo arrivati oggi daranno maggiore profondità alle nostre relazioni», ha detto Bourita, prendendo atto dello spirito di “dialogo reciproco” che ha tradizionalmente caratterizzato i legami tra il Marocco e il suo partner latinoamericano.

Tommaso dal Passo