MAROCCO. Al via l’esercitazione African Lion 2025

35
Screenshot

È stata inaugurata lunedì scorso presso lo Stato Maggiore della Zona Sud ad Agadir in Marocco, la XXI edizione dell’esercitazione militare congiunta “African Lion”, che durerà fino al 23 maggio; in questa fase partecipano all’esercitazione le Forze Armate Reali marocchine (FAR) e l’esercito statunitense. 

Il Generale di Brigata USA Brian Cederman (SETAF-AFRICA) ha sottolineato nel suo intervento che “l’impegno del Marocco nei confronti di African Lion testimonia la forza della nostra alleanza”, evidenziando come “ognuno di noi sia impegnato a promuovere la pace, la prosperità e la sicurezza nella regione e nel mondo intero”.

Alla cerimonia di apertura hanno preso parte rappresentanti dei diversi Paesi coinvolti. Il programma prevede simulazioni di comando, addestramento operativo, esercitazioni NBCR, manovre congiunte e iniziative a carattere umanitario.

L’obiettivo è di rafforzare la cooperazione militare tra Marocco, Stati Uniti e Paesi partner, migliorare l’interoperabilità e contribuire alla stabilità e sicurezza regionale. Le attività si svolgeranno in varie località del sud del Marocco.

La XXI edizione dell’Esercitazione African Lion comprenderà anche azioni umanitarie e sociali parallele. Prevista nelle regioni di Agadir, Tan-Tan, Tiznit, Kenitra, Benguerir e Tifnit, l'”African Lion 2025″ mira a rafforzare la cooperazione militare tra Marocco e Stati Uniti, sviluppare l’interoperabilità e potenziare le capacità di intervento in un contesto multinazionale, contribuendo così alla promozione della sicurezza, della pace e della stabilità nella regione.

L’esercitazione “African Lion 2025” si è svolta in Tunisia, dal 22 al 30 aprile, e successivamente si è estesa a Ghana, Senegal e Marocco, appunto. L’obiettivo principale dell’esercitazione è migliorare la prontezza militare, l’abilità operativa e il coordinamento tra le forze partecipanti, con la partecipazione di oltre 10.000 soldati di oltre 50 nazioni, tra cui sette paesi NATO. 


Ecco alcuni dati essenziali sull’edizione 2025

  • Partecipanti:
    Oltre 10.000 militari di oltre 50 nazioni hanno preso parte all’esercitazione, tra cui Stati Uniti, alleati NATO e forze armate di vari paesi africani.
  • Obiettivi:
    L’esercitazione mira a rafforzare la prontezza militare, migliorare la collaborazione tra forze e a testare le capacità operative in ambienti complessi.
  • Significato:
    “African Lion” è una delle maggiori esercitazioni militari in Africa, che contribuisce a rafforzare la collaborazione tra paesi africani e partner internazionali. 

Redazione

Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/