VENEZUELA – Caracas. 14/04/14. A quanto pare le prove di dialogo, con tanto di lettera papale, che invita alla non violenza non hanno avuto successo in Venezuela. La polizia antisommossa e gli ufficiali della Guardia Nazionale, sabato hanno disperso con gas lacrimogeni e proiettili di gomma una marcia organizzata dagli studenti che mostravano lo slogan: “il futuro che vogliamo “. Fonte el tempio latino.
La manifestazione è stata sostenuta da leader dell’opposizione che si sono rifiutati di partecipare al dialogo tra il governo e i membri moderati dell’opposizione. I manifestanti hanno lanciato pietre e altri oggetti contro agenti, mentre gli studenti marciavano guardavia vista dalla Guardia Nazionale. La marcia è stata guidata da Maria Corina Machado, oramai leader dell’opposizione da quando Leopoldo López, è detenuto in una prigione militare per il suo presunto ruolo negli eventi del mese scorso. Il principale promotore di proteste di piazza, è il movimento studentesco che ha confermato che, indipendentemente da dialoghi universitari, le manifestazioni continueranno, pacificamente, ma con forza . «Gli studenti, che portavano cartelli con la scritta slogan come “Resistenz ” e ” Maduro dittatore”, sono risposte alla crisi economica sociale, all’alto tasso di criminalità e chiedono il rispetto dei diritti di riunione, di espressione e di protesta».
Il sindaco del Distretto Metropolitano di Caracas, Antonio Ledezma ha dichiarato al giornale: «Noi respingiamo con forza gli abusi e le aggressioni. Ma questo governo ha paura degli studenti che coraggiosamente affrontano pacificamente le autorità», ha detto. «Come si può parlare di dialogo quando viene impedita protesta pacifica, una marcia pacifica, criminalizzato il dissenso che viene represso» ha aggiunto . Machado si lamenta che i membri della Guardia Nazionale che sono stati di istanza intorno alla piazza Venezuela hanno impedito l’ installazione di un palco per parlare e hanno «preso gli studenti e li hanno arrestati» senza motivo. L’avvocato Alfredo Romero, direttore del venezuelano Penale Forum delle ONG, ha detto ai giornalisti che almeno una dozzina di persone sono state arrestate durante le manifestazioni. Le autorità hanno ripetutamente negato il permesso agli studenti di marciare sostenendo che il 12 febbraio, l’opposizione ha tenuto una marcia simile che culminò con i violenti incidenti che hanno lasciato tre morti, decine di feriti e danni alle strutture pubbliche.