MALESIA. Arrestati uomini di ISIS

196

«Otto presunti militanti, alcuni con legami con Abu Sayyaf e lo Stato islamico, sono stati arrestati in una serie di operazioni antiterrorismo» ha annunciato la polizia malese. 

Gli arresti sono stati effettuati negli stati di Sabah, Selangor e Perak, tra il 27 settembre e il 6 ottobre, riporta Channel News Asia.

Nella prima serie di arresti avvenuti a Sabah, due malesi, due filippini e un filippino con residenza permanente malese sono stati accusati di aiutare i membri di Abu Sayyaf a infiltrarsi in Malesia passando per Sabah.

Questi arresti hanno seguito gli arresti di simpatizzanti di Abu Sayyaf il 14 settembre, quando sette filippini sono stati arrestati; in un raid separato il primo ottobre, un albanese è stato arrestato a Selangor per aver comunicato con militanti dello Stato islamico all’estero. Il 35enne è un docente ospite presso un’università pubblica locale, ha reso noto la polizia della Malesia in un comunicato.

Per quanto riguarda gli altri due sospetti, nel 2013 erano stati precedentemente arrestati per legami terroristici.

Uno di loro, un 53enne, avrebbe tentato di reclutare detenuti del carcere di Tapah a Perak per un gruppo terroristico senza nome. Si tratta di un uomo che aveva anche pianificato di lanciare attacchi contro luoghi di culto appartenenti a musulmani, cristiani e indù.

Il suo obiettivo era quello di incitare conflitti religiosi, l’uomo ha anche presumibilmente omesso informazioni sul gruppo malese Tandzim Al-Qaeda Malaysia, Taqm. L’ultimo arrestato è un 37enne che si ritiene abbia reclutato due malesi per entrare a far parte di Taqm. 

La Malesia ha arrestato centinaia di persone negli ultimi anni per sospettati legami con gruppi militanti. Il paese è stato oggetto di grande allarme da quando attentatori suicidi dello Stato islamico hanno lanciato numerosi attacchi a Giacarta, capitale della vicina Indonesia, nel gennaio 2016.

Una granata contro un bar alla periferia di Kuala Lumpur, nel giugno dello scorso anno, ha ferito otto persone. Lo Stato Islamico rivendicò l’attacco, il primo sul suolo malese.

Luigi Medici

DAESH MATRIX è il secondo volume dedicato al fenomeno dello Stato Islamico. È possibile acquistare il libro su Tabook.it