RDC CONGO- Goma. A seguito delle violenze che hanno portato alla caduta e poi alla riconquista della città di Goma, in Repubblica Democratica del Congo, da parte del movimento M23 e del governo congolese, la situazione sembra destinata ad un leggero miglioramento. Il M23 ha lasciato Goma per ripiegare 20km più a nord.
Questa era la principale richiesta del governo congolese per iniziare a discutere con i ribelli del movimento. Le negoziazioni inizieranno nei prossimi giorni a Kampala, luogo prescelto dai capi di governo della regione dei Grandi Laghi.
Dal’altra parte del fiume, a Brazzaville, ha inizio invece la 35° sessione del Comitato consultativo permanente delle Nazioni Unite incaricato delle questioni di sicurezza in Africa Centrale (UNSAC). Secondo quanto indicato dal comitato stesso, il punto focale dell’incontro è quello di identificare le soluzioni per porre un termine all’insicurezza nella regione. In particolare, il presidente del comitato, Zénon Ndabanaze, ha chiesto al comitato e ai vari governi dell’Africa centrale, di porre la sicurezza in cima alla lista delle proprie preoccupazioni.