Nel 2011 l’Unione europea (UE) ha erogato 48millioni di euro attraverso il Fondo europeo di sviluppo (FES) per la lotta alla povertà in Benin che corrispondono a 31,5 miliardi di franchi CFA.
Il contributo dell’Unione europea alla lotta contro la povertà in Benin rientra nel quadro della strategia per la crescita e la riduzione della povertà (GPRS) attraverso il 9 ° e 10 ° FES si concentra sul rafforzamento della governance, dello sviluppo infrastrutture e un’accelerazione della crescita attraverso il sostegno di bilancio.
Oltre a queste aree di concentrazione, l’UE ha sostenuto la preparazione della lista elettorale permanente informatizzata (LEPI) per un totale di oltre 6,5 miliardi di franchi CFA (10 milioni di euro) attraverso un paniere comune alimentato da parte del governo e un certo numero di partner per lo sviluppo.
Questo sostegno è stato completato da una corrispondente 3 milioni di euro (2 miliardi di franchi CFA) per supportare la logistica delle prime elezioni presidenziali e legislative, utilizzando il sistema LEPI, che si sino svolte in marzo e in aprile 2011.
L’UE sostiene anche la società civile, la lotta contro il traffico di bambini, il settore privato e per l’ambiente.