di Graziella Giangiulio ITALIA – Roma. 30/10/2016. A volte non siamo del tutto consapevoli di quanto le nostre dispense contengano alimenti preziosi. Per esempio tutti in casa abbiamo i limoni. Un alimento sottovalutato che in realtà ha più di 1000 pregi. Delle proprietà “mediche” del limone ne parla il Journal of Agricultural and Food Chemistry. Ma per tirare le somme dobbiamo davvero andare indietro nel tempo. In America, in Florida, i limoni li ha portati Cristoforo Colombo: una vera manna dal cielo contro lo scorbuto. E ancora, durante la corsa all’oro in California, i limoni erano così popolari che l’elevata richiesta creò una impennata dei prezzi e limoni arrivarono a costare 1 dollaro a pezzo. Tra gli effetti benefici riconosciuti al limone gli alti livelli di vitamina C e gli effetti alcalinizzanti sul corpo, ma questa frutta acida ha anche un tipo di antiossidante conosciuto come flavonoide che può combattere infiammazioni, malattie cardiache e il cancro.
Gli antichi Egizi pensavano che bere il succo o mangiare limoni avrebbe protetto dal veleno. Non è vero, naturalmente, ma è certamente è di aiuto per proteggere chi ne assume, succo o fette, da malattie e infezioni, e quindi salvarsi la vita. A seguire elenchiamo almeno 20 modi diversi per utilizzare i limoni, sia per la salute, che per i trattamenti di bellezza.
Per esempio: se aggiungete il succo di limone nell’umidificatore si avrà un effetto deodorante per la stanza; e ancora mettete delle fettine di limone con un po ‘di aceto in una vaschetta per il ghiaccio, e congelatele, poi mettete alcuni cubetti nella spazzatura: si avrà l’effetto pulizia istantanea e un profumo fresco. E ancora, usate il vostro limone per pulire i rubinetti, la doccia: rimuoverete le macchie di calcare e resteranno luminosi e brillanti. In materia di salute i gargarismi con il limone aiutano a lenire il mal di gola e uccidere i batteri; il limone è ottimo anche per far cadere le verruche: basta metterne qualche goccia sopra per farle cadere naturalmente. Per chi soffre di pressione alta, il limone, l’odore o l’olio essenziale, aiuta ad abbassarla e, ancora, è utile annusarlo in caso di nausee. Il limone nell’acqua del rubinetto rimuove e previene i calcoli renali. E ancora l’uso di succo di limone su eczemi e psoriasi allevia il fastidio. Sorseggiare succo di limone può aiutare ad alleviare i problemi respiratori come attacchi di asma. Se soffrite di calli, potete ammorbidirli con il succo di limone, così potere toglierli con più facilità. Aggiungere un cucchiaio di succo di limone al sapone per i piatti potenzia l’effetto sgrassatore. Il succo di limone tagliato con l’aceto è un ottimo detergente per il legno è non è tossico. Stessa miscela può essere applicata sui vestiti macchiati di grasso, lasciare agire per un’ora e lavare con normale sapone. I limoni sono l’unico cibo al mondo che hanno uno ione con una carica negativa. Tutti gli altri alimenti hanno una carica di ioni positivi. Questo significa che i limoni possono dare al vostro corpo di energia, dal momento che tutti gli ioni cationici forniscono energia alle cellule. I limoni sono considerati dei super cancro-combattenti, contengono 22 composti anti-cancro. E, ancora, i limoni sono ricchi di vitamina C, che migliora il sistema immunitario. Come detto, i limoni sono anche ricchi di flavonoidi, anti-virale naturali, che aiutano a combattere l’influenza e il virus del raffreddore. Se i vostri panni sono diventati grigi, aggiungete del succo di limone e un po’ di acqua calda e immergete i panni bianchi per un paio d’ore prima del lavaggio: ritorneranno bianchissimi e senza l’uso di candeggina. Succo di limone e olio di oliva insieme danno vita a un naturale protettore per i mobili di legno. Lasciare agire per qualche minuto e passare un panno asciutto. Bere un bicchiere d’acqua e il succo di un limone al mattino aiuta a pulire le viscere e a ripristinare la regolarità intestinale.