KAZAKHSTAN – Astana 21/12/2015. Il presidente russo Vladimir Putin ha salutato i legami di Mosca con il Kazakistan poche ore prima che Astana firmasse un accordo di cooperazione stretta con l’Unione europea.
Il partenariato Ue-Kazakistan è stato firmato nella capitale kazaka il 21 dicembre, riporta Rfe, dal responsabile della politica estera dell’Unione europea, Federica Mogherini, e dal ministro degli Esteri kazako, Erlan Idrisov, concludendo così quattro anni di negoziati. L’Ue intende rafforzare la cooperazione con il Kazakhstan; l’accordo è più flessibile rispetto a quelli che l’Unione europea ha siglato con paesi come Ucraina, Georgia e Moldavia. Putin ha salutato le relazioni tra Russia e Astana, un membro chiave dell’Unione economica eurasiatica (Eeu), a guida russa. «Continuiamo a lavorare sulla convergenza delle nostre politiche, anche nel settore delle dogane e delle regolamentazioni tecniche, e in altre aree. Tutto ciò porterà inevitabilmente un effetto positivo», ha detto Putin al presidente kazako Nursultan Nazarbaev, in visita al Cremlino proprio il 21 dicembre.
Nazarbaev è a Mosca per partecipare alle riunioni di Csto e di Eeu. Il Consiglio di sicurezza della Csto prevede l’indicazione di un successore per il Segretario generale Nikolai Bordyuzha e l’adozione di una dichiarazione sulla lotta al terrorismo. Il Consiglio economico eurasiatico deciderà l’adozione di «misure protettive comuni» a seguito della creazione di una zona di libero scambio Ue-Ucraina prevista per la fine di dicembre.