
OpenAI ha presentato al suo pubblico il suo nuovo modello di linguaggio di punta, GPT-4.1, successore di GPT-4o. Il nuovo modello è più efficiente nell’elaborazione di grandi quantità di dati, nel seguire le istruzioni e nel scrivere codice Una delle innovazioni chiave di GPT-4.1 è stato l’aumento della finestra di contesto a 1 milione di token, che supera significativamente il precedente limite di 128 mila token in GPT-4o e consente attività più complesse. Inoltre, GPT-4.1 mostra miglioramenti nel dominio della programmazione, con un miglioramento delle prestazioni del 21% rispetto a GPT-4o e del 27% rispetto a GPT-4.5.
Ma non è finita: sempre OpenAI sta lavorando alla creazione di un analogo del social network X, secondo quanto riferito da alcune fonti a The Verge. Il progetto è ancora nelle sue fasi iniziali, ma secondo la pubblicazione, l’azienda ha già un prototipo di software finalizzato alla creazione di immagini in ChatGPT con il proprio feed di notizie. Non è ancora noto se OpenAI intenda rilasciare un’app feed separata o integrarla in ChatGPT, si legge nell’articolo.
L’Intelligenza artificiale, evolve e crea nuove opportunità di conoscenza e secondo alcuni porterà anche al controllo del tempo e dello spazio. Ne sono convinti gli Stati Uniti che per voce del direttore dell’Ufficio per la politica scientifica e tecnologica della Casa Bianca, Michael Kratsios. Hanofatto sapere: “possiamo controllare il tempo e lo spazio”. “Le nostre tecnologie ci permettono di manipolare il tempo e lo spazio. Distruggono le distanze, fanno crescere le cose e aumentano la produttività”, ha affermato all’Endless Frontiers Retreat. Trump ha dichiarato in precedenza che gli Stati Uniti possiedono “armi di cui nessuno è a conoscenza”.
Nel frattempo gli scienziati dell’Università di Berna e del Centro nazionale svizzero di competenza per la ricerca PlanetS hanno creato un’intelligenza artificiale (IA) che ha calcolato che la Via Lattea contiene 44 sistemi planetari che potrebbero contenere un pianeta simile alla Terra.
Luigi Medici
Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/