
Il governo indiano la soccorsa settimana ha chiesto a centinaia di migliaia di turisti e pellegrini indù che visitano un santuario in Kashmir amministrato dall’India di «limitare il loro soggiorno» e tornare a casa il più presto possibile a causa della preoccupazione per le minacce alla sicurezza.
Il governo dello stato del Jammu e Kashmir ha citato «la situazione di sicurezza prevalente» e «gli input di intelligence delle minacce del terrorismo» contro gli indù che partecipano al pellegrinaggio annuale al santuario di Amarnath. Il pellegrinaggio di 45 giorni alla grotta montuosa è iniziato il 1° luglio, attirando finora circa 300.000 pellegrini. Il 3 luglio, migliaia di turisti e studenti si sono mischiati per ottenere posti su aerei e autobus in partenza dal Kashmir. Visitatori ansiosi, compresi alcuni stranieri, hanno inondato l’aeroporto di Srinagar, la principale città della regione.
La Germania e il Regno Unito hanno anche messo in guardia i loro cittadini di evitare i viaggi in Jammu e Kashmir. «I viaggiatori che soggiornano in Kashmir (in particolare la Kashmir Valley e l’Armanath Yatra Pilgrimage Route) sono invitati a lasciare il Jammu e Kashmir», si legge in una nota del ministero degli Esteri tedesco, ripresa da Deutsche Welle. Il ministero degli Esteri del Regno Unito ha sconsigliato tutti i viaggi in Jammu e Kashmir con l’eccezione dei viaggi in aereo per Jammu e all’interno della città e nella regione del Ladakh.
L’avviso del governo indiano arriva una settimana dopo che Nuova Delhi ha schierato altri 10.000 soldati nel territorio himalayano che ha vissuto anni di combattimenti mortali con i ribelli musulmani. L’India e il Pakistan, entrambi armati di armi nucleari, rivendicano l’intero Kashmir oggi diviso, su cui hanno combattuto una serie di guerre dall’indipendenza del 1947.
Negli ultimi mesi, ci sono stati quasi quotidianamente scontri tra soldati indiani e militanti, che New Delhi sostiene siano sostenuti dal Pakistan. Islamabad nega le accuse, dicendo che il suo sostegno è solo politico. La maggior parte dei kashmiri vuole che il territorio sia unito al Pakistan o governato come paese indipendente.
I partiti di opposizione dell’India hanno criticato il governo per aver emesso l’avviso. L’ordine «ha spaventato i cittadini» ha detto Ghulam Nabi Azad, deputato del Congresso Nazionale Indiano, ripreso da Ndtv; «Il governo sta cercando di creare un’atmosfera di odio, dicendo che il Kashmir non è sicuro per gli stranieri. Condanniamo questa decisione del governo indiano».
Su Twitter, Mehbooba Mufti, ex primo ministro del Jammu e Kashmir e presidente del Partito Democratico Popolare, ha detto che «Il Kashmir è di nuovo sul precipizio. È una farsa che il governo federale indiano non abbia fatto sforzi per raggiungere e chiarire i recenti sviluppi».
Il nuovo dispiegamento ha creato paura tra i residenti che le forze di sicurezza indiane stanno pianificando un’altra grande repressione e potrebbe essere imposto un coprifuoco. I residenti avrebbero fatto incetta di beni di prima necessità e fatto la fila alle stazioni di servizio per fare il pieno.
I leader politici regionali sono anche preoccupati che il dispiegamento militare, e le voci secondo cui seguiranno altri rinforzi, fanno presagire un annuncio importante da parte del governo centrale.
Tommaso dal Passo