GERMANIA – Berlino 17/10/2015. Più di 60 politici e membri di organizzazioni internazionali si sono riuniti a Teheran per prendere parte alla riunione della Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera (Ibc).
La Conferenza di Monaco è stata fondata nel 1962 come una “riunione di funzionari della difesa” dei paesi membri della Nato; oggi è un forum internazionale di politici, diplomatici, militari, imprenditori, scienziati e personaggi pubblici provenienti da più di 40 paesi. Dal 2009, ospita anche un meeting annuale ristretto. L’ultima di queste riunioni si è svolta a ottobre 2014 nella capitale indiana New Delhi. La prossima riunione del gruppo si terrà nel 2016 ad Addis Abeba, in Etiopia.Secondo Ria Novosti, «La conferenza vede la partecipazione di 60 leader internazionali, tra cui il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, il ministro degli Esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier, il ministro degli Esteri dell’Afghanistan Salahuddin Rabbani, il ministro degli Esteri iracheno, Ibrahim al-Jaafari, il ministro degli Esteri libanese Gebran Bassil, il vice inviato speciale delle Nazioni Unite sulla Siria Ezzeddine Ramsay Ramsay, il vice segretario generale del Servizio europeo di azione esterna Helga Schmid, il presidente della commissione per gli affari esteri del parlamento francese Elisabeth Guigou, e il capo della commissione per gli affari esteri del Bundestag Norbert Rettgen». Inoltre, alla conferenza parteciperanno presidenti e membri dei parlamenti dei vari paesi e capi di centri internazionali. I partecipanti discuteranno sulla «situazione della sicurezza in Medio Oriente, i problemi e le crisi attuali, in particolare la crisi in Siria (…) Potranno anche discutere degli sforzi per combattere il terrorismo, in particolare di quelli contro lo Stato islamico, della crisi innescata dalla afflusso di rifugiati verso l’Europa dal Medio Oriente».