GUERRA FUTURA. Pechino muove guerra alla mente

194

La Cina sta sviluppando “armi di controllo del cervello” per le guerre future. Queste armi stanno lentamente prendendo vita attraverso la ricerca cinese e lo sviluppo di biotecnologie che possono disorientare i nemici e renderli più facili da sconfiggere.

Nel 2021, riporta Sofrep, il governo degli Stati Uniti ha scoperto che varie aziende cinesi erano coinvolte nello sviluppo di biotecnologie che possono potenzialmente alterare le funzioni cerebrali umane, in particolare l’Accademia cinese di scienze mediche militari e altre 11 istituzioni di ricerca e sviluppo. Di conseguenza, 34 entità cinesi sono state aggiunte alla lista nera del Registro Federale in quanto erano una minaccia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Alcune di queste entità includono l’Istituto di Radiazione e Medicina delle Radiazioni, l’Istituto di Medicina di Base; l’Istituto di Igiene e Medicina Ambientale, l’Istituto di Microbiologia ed Epidemiologia, l’Istituto di Tossicologia e Farmacologia, l’Istituto di Attrezzature Mediche, l’Istituto di Bioingegneria, l’Istituto di Trasfusione di Sangue sul Campo, l’Istituto di Controllo e Prevenzione delle Malattie, e l’Istituto Militare di Ricerca Veterinaria.

Altre aziende come il China Electronics Technology Group Corporation 52° Istituto di Ricerca, Shaanxi Reactor Microelectronics Co. Ltd., e Shanghai AisinoChip Electronics Co., Ltd. sono state accusate di aver fornito agli istituti di ricerca cinesi e all’Esercito Popolare di Liberazione articoli di origine statunitense che erano vitali per sviluppare queste armi biotecnologiche.

L’intelligence statunitense aveva anche rivelato che i cinesi stavano perseguendo una “intelligentizzazione” del combattimento futuro attraverso queste attività di ricerca. Si dice che i cinesi stiano passando dal distruggere fisicamente i corpi attraverso proiettili ed esplosivi al paralizzare e controllare i nemici. Queste armi, le cui funzioni meccaniche sono attualmente sconosciute, possono presumibilmente utilizzare la guerra “mobile cross-domain” integrata dall’intelligenza artificiale per perseguire una guerra di logoramento, spezzando lentamente un soldato al punto che la mente è troppo debole per funzionare da sola e le prestazioni cognitive possono essere manipolate attraverso la vulnerabilità con conseguente controllo del cervello.

Se un soldato è mentalmente “rotto”, sarà più facile per i nemici manipolarlo. In particolare, l’arma biotecnologica dovrebbe disorientare e confondere le forze nemiche al punto da non resistere o avere una minore capacità di resistenza, rendendole così più facili da sconfiggere. L’obiettivo era quello di diminuire la volontà del nemico di resistere e non di distruggere fisicamente i loro corpi; il cervello è l’obiettivo principale dell’offensiva. Tuttavia, il metodo esatto di come somministrare o lanciare queste armi futuristiche non è stato rivelato.

In un rapporto pubblicato dal National Counterintelligence and Security Center, si trova che i seguenti settori sono critici per la sicurezza economica e nazionale nei prossimi anni a causa dei loro legami non solo con l’economia ma anche con la guerra. Questi settori includono l’intelligenza artificiale, la bioeconomia, i sistemi autonomi, la scienza e la tecnologia dell’informazione quantistica e i semiconduttori.

Tuttavia, queste tecnologie non servono solo per scopi bellici. Servono principalmente a campi che mirano a migliorare la qualità della vita umana, come i sistemi informatici, l’automazione delle industrie e il miglioramento della comunicazione. Date queste realtà, possono anche essere usate per sviluppare armi avanzate, e potrebbe essere difficile contenere lo sviluppo di tali tecnologie da parte di altri paesi.

Secondo il Financial Times, questi atti di spionaggio erano collegati al tentativo del governo cinese di esplorare armi e progressi tecnologici in «editing genetico, miglioramento delle prestazioni umane e interfacce cervello-macchina (che possono essere utilizzate per il controllo del cervello)».

Sembra che i cinesi stiano portando avanti il loro obiettivo di controllare il cervello dei nemici, con i rapporti che emergono che la Cina sta fondendo i campi tecnologici dei loro militari, combinando l’informazione, la cognizione, i campi bio e nano, presumibilmente per sviluppare queste nuove armi che controllano il cervello.

Tommaso Dal Passo