GUERRA FUTURA. Pechino crea il drone che si moltiplica da solo

228

Gli scienziati cinesi hanno sviluppato un nuovo tipo di drone da guerra in grado di moltiplicarsi rapidamente a mezz’aria, un fenomeno tattico shock and awe contro potenziali avversari come gli Stati Uniti. 

Stando al South China Morning Post e a AT, il nuovo drone è simile a un multirotore DJI cinese di livello consumer, che può dividersi in due, tre o anche sei droni più piccoli a seconda delle esigenze di battaglia.

Ogni drone ha una sola elica ma può librarsi, muoversi liberamente come un normale drone e comunicare con altri droni. Ognuno può anche svolgere un ruolo specifico come comando, sorveglianza, tracciamento e persino attacco, mentre collabora per completare una missione.

Simili progressi in questa tecnologia sono stati lenti a causa della significativa diminuzione dell’efficienza di volo dei droni tradizionali combinati, ma un gruppo di ricerca della Scuola di aeronautica e astronautica dell’Università di Nanchino afferma di aver superato questa sfida, secondo Acta Aeronautica et Astronautica Sinica.

La combinazione di droni vantava un’efficienza di volo quasi doppia rispetto a quella di un drone multirotore di dimensioni simili. Anche dopo la separazione, il team afferma che la loro efficienza di volo è rimasta superiore di oltre il 40% rispetto ai piccoli droni tradizionali: la prima evidente dimostrazione che i droni combinati potrebbero sovraperformare i droni singoli in qualsiasi stato di volo.

Il drone cinese monopala, che può essere lanciato a mano come se si lanciasse un boomerang e decollare verticalmente da terra, assomiglia al drone “Samarai” di Lockheed Martin, che può librarsi a mezz’aria e atterrare in un’area specifica. Il tutto con resistenza, capacità di carico utile e autonomia migliorate.

La Cina domina l’industria manifatturiera dei droni civili, il che significa che la tecnologia dei prototipi come il drone monopala può maturare rapidamente. Drone DJ ha riferito nel dicembre 2023 che tre dei cinque principali produttori di droni civili sono aziende cinesi, di cui DJI con sede a Shenzhen è la più grande del mondo.

Diversi fattori contribuiscono all’avanguardia della Cina nello sviluppo dei droni. In un articolo del World Economic Forum del 2018, si afferma che DJI innova più rapidamente di qualsiasi altra azienda di droni e integra rapidamente le capacità della concorrenza, sviluppando allo stesso tempo le capacità necessarie per un volo sicuro più velocemente della maggior parte, consentendo una migliore acquisizione di dati aerei, condivisione di video e utenti.

La strategia di fusione civile-militare della Cina consente di riutilizzare rapidamente i progressi nella tecnologia civile a duplice uso per applicazioni militari.

Se armati con successo, questi nuovi droni possono essere inseriti in una testata a grappolo su un missile, diventando bombe intelligenti in grado di cercare e distruggere bersagli autonomamente. Un simile approccio combinerebbe la letalità dei droni con visuale in prima persona (FPV) ampiamente utilizzati da entrambe le parti nella guerra in Ucraina, la precisione e l’autonomia dell’intelligenza artificiale e la portata estesa offerta dai missili da crociera e balistici.

Questi droni possono anche essere mini mine aeree, simili a munizioni vaganti più grandi. I droni in miniatura potrebbero essere lanciati in un ambiente dove possono pattugliare e rispondere a stimoli specifici rilevabili con i sensori di bordo. Tuttavia, la loro resistenza al volo relativamente breve molto probabilmente limita la loro utilità in battaglia.

Anche le operazioni speciali su piccola scala sono possibili applicazioni dei droni cluster, fornendo un moltiplicatore di forza per le squadre delle forze speciali creando sciami di droni a livello tattico.

A febbraio, Pechino ha rivelato i suoi piani per trasformare le sue operazioni militari attraverso l’integrazione di sistemi avanzati senza pilota, operazioni speciali guidate da droni in scenari di guerra. Invasione di Taiwan inclusa.

Sull’utilizzo dei droni in eventi bellici si veda anche il nostro libro Drones &Cons

Luigi Medici

Segui i nostri aggiornamenti su Spigolature geopolitiche: https://t.me/agc_NW e sul nostro blog Le Spigolature di AGCNEWS: https://spigolatureagcnews.blogspot.com/