CINA – Pechino. La Cina dovrà affrontare enormi pressioni per mantenere la propria crescita economica, nonostante i recenti segnali di ripresa, a causa delle difficoltà nelle esportazioni, mentre i vantaggi dell’urbanizzazione oggi in corso possono essere sopravvalutati. A esprimere questi pesanti giudizi è stato il Forum Equity International, il 24 novembre a Shanghai.
Secondo quanto detta al Forum, il settore commerciale potrebbe rivelarsi una potenziale minaccia per la crescita economica della Cina nel 2013.
I principali mercati cinesi stanno attraversando un periodo difficile nelle esportazioni, a causa di una domanda debole, anche se le esportazioni del Paese sono cresciute dell’11,6 per cento rispetto all’anno precedente nel mese di ottobre e del 9,9 per cento nel mese di settembre.
Alla Fiera cinese dell’import e dell’export, o Fiera di Canton, che si è conclusa all’inizio di novembre, il valore delle offerte è sceso al 9,3 per cento rispetto all’ultima sessione di maggio.
Un’altra minaccia arriva dalle speranze eccessive legate all’urbanizzazione. L’urbanizzazione della Cina potrebbe non essere in grado di creare dei consumi elevati e investimenti come è stato previsto, perché i livelli di reddito non possono aumentare di conseguenza in maniera esponenziale.